Il Festival Milano Musica alla Fabbrica del Vapore sabato 25

Dopo l’anteprima giovani con Tierkreis, Milano Musica torna a rivolgersi al giovane pubblico.

Nascono così i concerti partecipati per ragazzi a cura di Daniel Kollé, percussionista e didatta, e la presentazione di nuovi studi per una rappresentazione acustica della città, in collaborazione con il Liceo Statale Musicale Carlo Tenca, i cui studenti hanno composto lavori di musica elettronica, liberamente ispirati a Ritratto di città. Studio per una rappresentazione radiofonica di Bruno Maderna e Luciano Berio.

­

MONDI SONORI DELLE PERCUSSIONI

Concerto partecipato dedicato ai ragazzi (da 6 a 11 anni)

ORE 11 e ORE 15

 

Daniel Kollé, percussionista e didatta

 

Proposta musicale interattiva dedicata a piccoli gruppi di bambini a partire dai 6 anni. Un concerto partecipato, un itinerario tra epoche e mondi poetici Iontani, tenuti insieme dal suono di marimbe e tamburi.

 

RITRATTI DI CITTÀ

Nuovi studi per una rappresentazione acustica della città

in collaborazione con Liceo Statale Musicale Carlo Tenca

ORE 18.30

 

Presentazione dei lavori di musica elettronica, liberamente ispirati a Ritratto di città. Studio per una rappresentazione radiofonica di Bruno Maderna e Luciano Berio, realizzati dagli studenti, nell’ambito dei laboratori PCTO svolti in collaborazione con il Liceo Statale Musicale Carlo Tenca di Milano nel 2022 e nel 2023.

 

Con la partecipazione di

Giuseppe Califano, compositore e didatta

Diego Pugliese, composizione elettroacustica

Graziano Cammisa, Foley e Field recording

Stefano Cucchi, sintetizzatori