Martedì 3 giugno LA MILANESIANA, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, sarà nuovamente a Milano con due importanti appuntamenti.
Alle ore 12.00 presso la Sala lettura della Biblioteca Nazionale Braidense di Palazzo Brera verrà inaugurata la mostra “Buon Compleanno linus. 1965–2025: 60 anni di fumetto d’autore a Milano. Con un omaggio ad Altan”.
Interverranno: Alessandro Giuli, Ministro della Cultura, Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Angelo Crespi, Direttore della Pinacoteca di Brera, Ignazio Capuano, Amministratore Delegato di Burgo Spa, Altan, Igort ed Elisabetta Sgarbi.
Una grande esposizione, per la prima volta a Milano, che attraversa i 60 anni della rivista linus, impreziosita da un tributo speciale ad Altan, maestro indiscusso del disegno satirico e narrativo, con 10 disegni della Pimpa, nel 50° anniversario della sua nascita, e una Pimpa con Cipputi, uno dei più celebri personaggi di Altan, anche questo 50enario.
La mostra è curata da Elisabetta Sgarbi e Marcello Garofalo, con la collaborazione di Igort. Il progetto di allestimento è firmato da Luca Volpatti. In collaborazione con Burgo S.p.A. e Ciaccio Arte.
Ingresso all’inaugurazione gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria al seguente link www.eventbrite.it/e/buon-compleanno-linus-1965-2025-60-anni-di-fumetto-dautore-a-milano-tickets-1330715579119?aff=ebdsoporgprofile
Alle ore 21.00 La Milanesiana sarà al Piccolo Teatro Paolo Grassi di Milano (via Rovello, 2) con un nuovo appuntamento dal titolo “La Macchina Spirituale”.
L’appuntamento ha inizio con la lectio magistralis del filosofo e saggista MASSIMO CACCIARI, che torna anche quest’anno a La Milanesiana per una riflessione sulla macchina spirituale del tecno-capitalismo.
Introdotto dall’imprenditore Francesco Micheli, seguirà il concerto della pianista olandese GILE BAE che interpreterà la Sonata per pianoforte n. 2 in La minore, op. 28 di Sergej Prokof’ev. Enfant prodige, riconosciuta a livello internazionale per la sua tecnica impeccabile e la sua straordinaria sensibilità interpretativa, porterà sul palco un repertorio selezionato di capolavori della musica classica.
Introduce Elisabetta Sgarbi. L’evento è realizzato in collaborazione con MM SPA. Ingresso gratuito su prenotazione al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/la-macchina-spirituale-di-massimo-cacciari-tickets-1330723181859?aff=ebdsoporgprofile.