Giovedì 20 marzo si è tenuto l’attesissimo incontro mensile per gli imprenditori nel settore comunicazione e marketing: Strategie per Agenzie.
Questo format è stato progettato per fornire un percorso formativo di alta qualità, destinato a chi desidera ampliare le proprie competenze e affrontare con successo le sfide del mercato globale.
Fin dall’inizio, l’obiettivo principale è stato quello di creare una piattaforma di apprendimento dinamica, che unisce teoria e pratica grazie all’intervento di esperti del settore.
Con “Strategie per Agenzie”, Stefano Ferranti ha ideato un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo, dove i partecipanti possono acquisire competenze preziose per affrontare le sfide nel campo della comunicazione.
Strategie per Agenzie, il progetto
Il progetto si distingue per un approccio pratico e personalizzato, che consente ai professionisti di sviluppare strategie su misura per le loro agenzie, ottimizzando le risorse e migliorando l’efficacia delle campagne di marketing.
Grazie alla sua vasta esperienza e a una rete di contatti ben consolidata, Ferranti ha reso “Strategie per Agenzie” un punto di riferimento per chi desidera innovare e rafforzare la propria posizione nel competitivo mercato della comunicazione.
I workshop e i seminari proposti nell’ambito del progetto offrono un mix di teoria e pratica, presentando casi studio reali che evidenziano le migliori pratiche e strategie di successo.
L’iniziativa ha già portato a risultati significativi, con molte agenzie che hanno registrato miglioramenti nelle loro performance operative e un incremento nella soddisfazione dei clienti.
Dopo anni di lavoro nel mercato della comunicazione, sia come titolare di agenzia sia come formatore e consulente, la filosofia di Ferranti si è trasformata in “Lavorare meglio per far crescere l’ecosistema”.
Dati sulle agenzie in Italia
Secondo i dati delle Camere di Commercio, in Italia ci sono oltre 40.000 agenzie di comunicazione e marketing, in aumento rispetto al 2017. Circa 150.000-200.000 professionisti competono per il budget di sei milioni di partite IVA.
- 1.334 aziende superano il milione di euro di fatturato.
- Circa il 47% delle agenzie supera i 100.000 euro, indicando un mercato ancora immaturo.
- Milano e Roma ospitano circa 12.000 imprese, seguite da Napoli, Torino e Brescia.
Le agenzie offrono una varietà di servizi, alcune specializzate nella grafica e altre nei media digitali. Tuttavia, il mercato soffre di una scarsa cultura del marketing tra i clienti e di una limitata imprenditorialità nelle agenzie. L’investimento totale in marketing rappresenta solo lo 0,45% del PIL, uno dei più bassi tra i Paesi sviluppati.
Un sondaggio ha rivelato che il 39% dei progetti di marketing fallisce a causa di problemi relazionali piuttosto che tecnici.
Le aziende italiane non investono adeguatamente in comunicazione, perdendo così opportunità di crescita. È fondamentale supportare le agenzie nella loro evoluzione per trarne beneficio a livello nazionale.
Continuando ad ampliare la sua offerta formativa, “Strategie per Agenzie” si impegna a sostenere i professionisti del settore, promuovendo l’aggiornamento continuo e l’adozione di nuove tecnologie e metodologie.
Stefano Ferranti
Fondatore e direttore di un’agenzia di comunicazione e marketing a Milano, ha fornito consulenza a imprese di diverse dimensioni e settori per oltre venti anni, dalle start-up alle multinazionali.
Nel corso degli anni ha collaborato con nomi illustri come KPMG, Nestlé, Iqvia, Rockwell Automation, Bayer, GUNA, Illy, Smemoranda e Danieli Telerobot.
È anche co-fondatore e past president di MOPI, un’associazione che riunisce i responsabili marketing, comunicazione e organizzazione degli studi professionali in Italia.
Dal 2017, gestisce “Strategie per Agenzie”, un progetto formativo concepito per supportare la crescita delle agenzie di comunicazione, approfondendo tematiche come marketing, soft skills, tecniche di vendita, processi e gestione d’impresa.
Con una visione innovativa e un approccio pragmatico, Stefano Ferranti ha trasformato “Strategie per Agenzie” in un vero e proprio incubatore di idee e competenze, contribuendo a formare una nuova generazione di leader nel campo della comunicazione.
La sua dedizione al miglioramento continuo e alla condivisione delle conoscenze ha ispirato molti professionisti a intraprendere percorsi di aggiornamento e crescita personale, rendendo l’iniziativa un faro di eccellenza nel settore.
Ferranti è fermamente convinto che solo attraverso l’educazione e la collaborazione si possano superare le sfide più complesse e costruire un futuro sostenibile e di successo per le agenzie di comunicazione.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.