90 anni di Woody Allen, rassegna agli Uci Cinemas
Gli spettatori di Milano potranno (ri)vedere sul grande schermo alcuni dei film più iconici di Woody Allen grazie alla rassegna ESSAI di UCI Cinemas,...
Morto Christian, voce iconica degli anni ’80
La musica italiana perde una delle sue voci simbolo degli anni Ottanta. E' morto all'età di 82 anni, presso il Policlinico di Milano dove...
Igor Righetti con il suo “Igorà” porta a Radio 1 il lato nascosto del...
“Una volta le nonne facevano le crostate… oggi si fanno i selfie sui social”. Parte da questa osservazione divertita, ma realistica, del mondo digitale...
Pellizza da Volpedo. I capolavori, da venerdì 26 alla Galleria di Arte Moderna
Presentata la mostra Pellizza da Volpedo. I capolavori, in apertura domani alla GAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano. A più di un secolo...
Due poemetti di Shakespeare al Teatro degli Angeli da mercoledì 1
Dall'1 al 5 ottobre andrà in scena al Teatro degli Angeli lo spettacolo di Valter Malosti “Shakespeare / Poemetti”: a partire dai due poemetti...
Aperta mostra su Escher al Mudec
Dopo dieci anni di assenza torna a Milano uno degli artisti più affascinanti e riconoscibili del Novecento, Maurits Cornelis Escher (Olanda, 1898-1972) con la...
La Rivolta della Gioia per dire no alla guerra, anteprima al Teatro Oscar
In un tempo attraversato da guerre e ingiustizie, il 2 ottobre 2025 il Teatro Oscar inaugura la stagione 2025 / 2026, intitolata “La pace...
I Solisti Veneti a Villa Necchi Campiglio domenica 28
Domenica 28 settembre alle ore 21 I Solisti Veneti, diretti dal Maestro Giuliano Carella, chiudono a Villa Necchi Campiglio la rassegna “I Solisti Veneti...
Fjalafest – Festival della Letteratura Albanese, la II edizione
Dal 26 al 28 settembre 2025 torna a Milano, negli spazi del Centro Culturale Slow Mill (via Volturno 32), la seconda edizione di FJALAFEST...
L’Uomo e il Pellicano ETS: la gentilezza come missione sociale e culturale
Nel cuore dell’impegno etico e solidale italiano, la Fondazione L’Uomo e il Pellicano ETS si distingue per la sua duplice vocazione: promuovere la cultura...