Voci di periferia, il nuovo programma di Kristall Radio che racconta l’hinterland che cambia.

Non è più la periferia cantata da Enzo Jannacci in Andava a Rogoredo, né il  Giambellino de La ballata del Cerutti Gino di Giorgio Gaber, La via Gluck di Adriano Celentano ormai è inghiottita dal quartiere intorno alla Stazione Centrale mentre le Luci a San Siro di Roberto Vecchioni portano alla mente notti magiche di musica e sport piuttosto che una annebbiata periferia.

Ma com’è cambiato l’hinterland di Milano? Voci di periferia, è un progetto di Mare Culturale Urbano che da anni la possibilità a dei giovani artisti di crescere ed emergere grazie a laboratori gratuiti, a serate organizzate insieme e a percorsi di formazione per giovani di territori non centrali della città.


Il progetto ora sbarca anche in radio sulle frequenze di Kristall Radio dove Voci di Periferia torva un nuovo spazio di espressione raggiungibile on air (FM 96,2) e online (
www.kristallradio.it). Ogni mercoledì dalle 14 alle 15 si dà voce e spazio a giovani artisti emergenti, esperi e tanta musica urban.

Un programma fatto dai giovani per i giovani… della periferia, e non solo, di Milano.