I Ministri Volontari di Scientology al World Clean Up Day 2025

Durante il week-end appena concluso, un vasto gruppo di Ministri Volontari della Chiesa di Scientology ha partecipato attivamente alla celebrazione del World Clean Up Day 2025, un evento internazionale che mira a sensibilizzare sul tema della sostenibilità e della tutela dell’ambiente. Quest’anno, l’iniziativa ha visto un impegno straordinario di pulizia, con una particolare attenzione a zone delicate e più difficili da gestire, contribuendo al miglioramento delle condizioni di vita e della sicurezza.

L’azione, che ha coinvolto numerosi cittadini, ha avuto luogo in contemporanea in diverse aree della città che coprono tutti i 9 Municipi di Milano, creando un’opportunità unica per sensibilizzare la popolazione milanese sull’importanza di prendersi cura dell’ambiente urbano. I volontari, divisi in gruppi, hanno lavorato per rimuovere rifiuti pericolosi e materiali inquinanti, oltre a migliorare la sicurezza di parchi, giardini, marciapiedi e altre aree pubbliche, con particolare attenzione alle zone più vulnerabili e difficili da raggiungere.

“Siamo particolarmente orgogliosi del lavoro che è stato fatto. I nostri Volontari non solo hanno ripulito le strade e le piazze, ma anche aree-gioco, intervenendo in punti sensibili dove l’abbandono di rifiuti e il degrado urbano rappresentano una minaccia per la salute e la sicurezza di tutti. Questo ha permesso di contribuire a creare uno spazio più sicuro” ha dichiarato Gianna Madau Colombo, portavoce dell’iniziativa.

L’evento di oggi è parte di un impegno continuo da parte della cittadinanza che, in coordinazione con le Istituzioni vogliono rendere Milano una città più pulita, più sicura e più sostenibile. Grazie alla collaborazione tra volontari, enti locali e istituzioni, sono stati raggiunti risultati significativi, ma l’invito a continuare a lavorare insieme per il bene del nostro ambiente resta più che mai valido.

I Ministri Volontari di Scientology  conducono attività basate su un programma creato, a metà degli anni Settanta, da L. Ron Hubbard e patrocinato dalla Church of Scientology International come servizio religioso sociale . Sono cittadini provenienti da diverse zone, con background sociali, culturali, etnici e generazionali differenti, uniti dal desiderio di fare qualcosa per creare un ambiente più vivibile per tutti.

Il World Clean Up Day non si limita a una singola attività, ma rappresenta un passo importante verso la creazione di una cultura ambientale che vede nella sostenibilità e nella sicurezza due obiettivi imprescindibili per il futuro della città. E’ importante che istituzioni, associazioni e cittadini in genere, continuino a lavorare insieme, promuovendo iniziative che possano sensibilizzare e coinvolgere sempre più,  al fine di rendere l’area in cui viviamo un modello di innovazione ecologica.