I principali appuntamenti
AGENDA COMUNE
– ORE 9: il vicesindaco Anna Scavuzzo partecipa all’inaugurazione del murale dedicato alla memoria del sindaco Antonio Greppi realizzato da ragazzi e ragazze, associazioni di quartiere e dalla sezione ANPI di Quarto Oggiaro Carla Del Rosso.
Centro di servizi formativi Capac – Politecnico del Commercio e del Turismo, via Amoretti 30
– ORE 10.30: il sindaco Giuseppe Sala partecipa all’inaugurazione di ‘Campo Sette’, un nuovo campo di atletica aperto a tutti i cittadini.
Piazzale dello Sport
– ORE 11.30: il vicesindaco Anna Scavuzzo e l’assessore alla Mobilità Arianna Censi partecipano ai lavori della Commissione Ambiente, Cambiamenti Climatici ed Energia (ENVE) del Comitato Europeo delle Regioni.
Palazzo Reale, Sala Conferenze, piazza del Duomo
– ORE 13: si riunisce online la commissione Welfare e Salute. Ordine del giorno: “Conferimento dell’incarico professionale di Porject Administrator – coordinatrice amministrativa per la messa a punto del sistema di rendicontazione qualitativa e quantitativa e di monitoraggio dell’efficacia/efficienza dei servizi nell’ambito della co-progettazione e co-gestione dei servizi di accoglienza residenziale rivolti a famiglie in condizioni di fragilità socio economica e difficoltà abitativa con minori, di progetti e percorsi sociali di integrazione ed inclusione nella legalità (con particolare attenzione all’attuazione dei diritti dei e delle minori) e di iniziative di sensibilizzazione sui temi legati al superamento delle discriminazioni etniche, alla prevenzione e al contrasto dell’antiziganismo. Periodo: 22.8.2022-31.12.2023”. Partecipa l’assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolè.
– ORE 14.30: si riuniscono online le commissioni Affari Istituzionali-Città Metropolitana, Bilancio-Patrimonio Immobiliare, Sport, Turismo, Politiche Giovanili ePolitiche per il Benessere, Welfare e Salute. Ordine del Giorno: “Delibera n/2186 Approvazione del Regolamento di disciplina generale per l’uso degli immobili di proprietà comunale da destinare alla realizzazione di progetti economici, sociali, culturali, sportivi, educativi e formativi e sugli immobili da assegnare in uso ad enti pubblici e a società partecipate interamente dal Comune di Milano, dallo Stato e/o da altri enti pubblici”. Partecipano gli assessori Emmanuel Conte, Martina Riva e Lamberto Bertolè.
– ORE 16: presentazione della collaborazione tra GITEC e Dott, grazie alla quale viene attivato un servizio per effettuare visite turistiche guidate in itinerari urbani a Milano a bordo di monopattini o biciclette elettriche. Partecipano l’assessore al Turismo Martina Riva, la consigliera comunale Alice Arienta, la presidente di ConfGuide-GITEC Valeria Gerli e il Public Policy manager di Dott Vittorio Gattari.
YesMilano Tourism Space, via dei Mercanti 8
REGIONE
– ORE 11: inizio della manifestazione ‘La Lombardia è dei Giovani’, evento di tre interamente dedicato a ragazze e ragazzi Under 35 con incontri, talk, spettacoli e momenti di arte e intrattenimento.
Piazza Città di Lombardia
AGENDA CITTA’
– ORE 9.30: l’Associazione San Fedele Onlus inaugura nuovi spazi e un nuovo progetto di servizi assistenziali, Verso una Casa della Comunità, in collaborazione con Fondazione Casa della Carità Angelo Abriani. Partecipano Lamberto Nicola Giorgio Bertolé, assessore al Welfare e Salute; Mara Tognetti Bordogna, professore ordinario di sociologia generale presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca; Gaia Iacchetti, medico della Fondazione Casa della Carità ‘A. Abriani’ di Milano, co-promotrice del movimento ‘Alleanza per la riforma delle cure primarie’ e della Rete ‘Prima la Comunità’; Francesco Cambiaso, responsabile dell’Associazione San Fedele Onlus – Assistenza Sanitaria e la benedizione dell’Arcivescovo Mario Delpini.
San Fedele, Via Ulrico Hoepli 3B
– ORE 10: inaugurazione di “Campo Sette”, promosso da Hines in collaborazione con FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera), Partecipano il sindaco Giuseppe Sala; Martina Riva, assessore allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili; Mario Abbadessa, senior managing director & country head di Hines Italy; Giovanni Mauri, presidente FIDAL Lombardia; Marco Riva, Presidente Comitato Regionale CONI Lombardia; Giorgio Zampetti, direttore Generale Legambiente; Silvia Fossati, presidente del Municipio 7 e il campione olimpico Filippo Tortu.
Piazzale dello Sport
– ORE 18.30: inaugurazione di Cascina Nascosta. Partecipano Elena Grandi, assessore all’Ambiente e al Verde; Lorenzo Pacini, assessore al Verde del Municipio 1; Barbara Megetto, presidente Legambiente Lombardia; Cristina Chiavarino, direttore Area Arte e Cultura di Fondazione Cariplo e Andrea Causo, direttore Legambiente Lombardia.
Parco Sempione, viale Emilio Alemagna 14
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.