Una scossa di terremoto di magnitudo tra il 3.8 e il 4.3 è stata registrata in provincia di Milano alle 16.59. Lo conferma su Twitter l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. La scossa è stata avvertita nel capoluogo lombardo anche ai piani bassi delle case.
Non avrebbe causato danni particolari la scossa di terremoto avvertita intorno alle 17 a Milano. Lo rendono noto dopo i primi accertamenti i vigili del fuoco, impegnati a verificare le conseguenze della scossa, che è stata avvertita dalla popolazione. Al momento sono segnalati solo alcuni interventi per lo sblocco di porte uscite fuori asse.
L’epicentro del terremoto è stato identificato un chilometro a nord di Trezzano sul Naviglio, ad una profondità di 8 chilometri. Lo conferma l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Non avrebbe causato danni particolari la scossa di terremoto avvertita intorno alle 17 a Milano. Lo rendono noto dopo i primi accertamenti i vigili del fuoco, impegnati a verificare le conseguenze della scossa, che è stata avvertita dalla popolazione.
Al momento sono segnalati solo alcuni interventi per lo sblocco di porte uscite fuori asse. (ANSA).
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.




















































