Conclusa missione Fontana in Giappone

“Una missione estremamente proficua che ha rafforzato ulteriormente i già solidi rapporti tra Giappone e Lombardia, due territori accomunati da pragmatismo e attenzione a innovazione e sostenibilità”. E’ questo in sintesi il bilancio tracciato dal presidente Attilio Fontana, al rientro dalla missione in Giappone di Regione Lombardia.
“In questi giorni abbiamo partecipato a Tokyo a una serie di incontri importanti e utili con rappresentanti del governo nazionale e locale e di diverse istituzioni che promuovono il commercio estero. Poi, la tappa a Osaka, per Expo 2025”.
I rapporti tra Lombardia e Giappone sono consolidati da tempo. Il commercio bilaterale nel 2024 si è attestato, infatti, a quota 3,9 miliardi di euro, di cui 2,3 miliardi di esportazioni lombarde. Il settore più importante in termini di export è stato la moda (tessile/abbigliamento) che ha sfiorato quota 1 miliardo di euro, seguito da farmaceutica e ingegneria meccanica. Trend confermato anche dai dati del primo semestre del 2025 con un interscambio  pari a 2.021.239.366 euro e un incremento dell’8% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Regione Lombardia ha quindi partecipato all’Expo di Osaka con uno spazio a lei interamente dedicato all’interno del Padiglione Italia. A raccontare l’eccellenza del territorio un ricco programma di eventi: dai concerti con protagonista il violino Stradivari alla presentazione delle torce Olimpiche e Paralimpiche, dalle proiezioni dei video emozionali dedicati alle dodici province lombarde, fino a convegni su rigenerazione urbana, economia circolare e tecnologie innovative. Tutte iniziative che hanno rappresentato l’immagine di un territorio capace di coniugare cultura, ambiente e crescita economica.
“Una missione, dunque – conclude Fontana – utile per rafforzare ulteriormente le relazioni della Lombardia con il Giappone e aprire nuovi canali di collaborazione”.

Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.