Agenda 8 marzo, i principali appuntamenti della giornata a cura di MiaNews.

20061205 - MILANO. Palazzo marino, sede del Comune di Milano. DANIEL DAL ZENNARO/ANSA

I principali appuntamenti

AGENDA COMUNE

– ORE 13: si riunisce in collegamento modalità Teams la commissione consiliare congiunta Bilancio e Patrimonio Immobiliare. Ordine del Giorno: ‘Riconoscimento debiti fuori bilancio’. Partecipa l’assessore Emmanuel Conte.

– ORE 14.30: si riunisce in collegamento modalità Teams la commissione consiliare congiunta Sport, Turismo, Politiche Giovanili, Politiche per il Benessere e Servizi Civici, Rapporti con i Municipi, Digitalizzazione. Ordine del Giorno: ‘Report Sole24ore qualità della vita’. Per il Sole24ore partecipano Marco Mariani, Marta Casadei e Michela Finizio.

– ORE 17.30; si riunisce in collegamento modalità Teams la commissione consiliare Affari Istituzionali e Città Metropolitana. Ordine del Giorno: ‘Agenda metropolitana urbana per lo sviluppo sostenibile’. Partecipano Simone Negri, consigliere delegato all’Ambiente e Legalità della Città metropolitana di Milano e Cinzia Davoli, responsabile di Agenda 2030 della Città Metropolitana di Milano.

AGENDA CITTA’

– ORE 8: sciopero del trasporto pubblico locale.

– ORE 9: in occasione dell’8 marzo presidio promosso dalla Confederazione Unitaria di Base
CUB del movimento femminista Non Una di Meno ‘contro l’oppressione di genere’.
Largo Cairoli

– ORE 18: in occasione dell’8 marzo webinar organizzato da Assolombarda dal tema ‘Il lavoro come strumento di emancipazione delle donne’. Intervengono Gabriella Magnoni Dompé, presidente Advisory Board Assolombarda per il sociale; Melania Rizzoli, assessore alla Formazione e Lavoro di Regione Lombardia; Cristina Scocchia, ad di Illy Caffè; Francesca di Carrobio, ad di Hermès Italia; Stefano Venturi, presidente di Cefriel e Lara Botta, vicepresidente di Botta Packaging. In diretta sul canale 501 di SKY.

– ORE 18: in occasione dell’8 marzo manifestazione promossa dalla Confederazione Unitaria di Base CUB del movimento femminista Non Una di Meno ‘contro l’oppressione di genere’.
Piazza Duca D’Aosta

– ORE 18: in occasione dell’8 marzo incontro organizzato da Legambiente dal tema ‘Storie di donne e di ambiente’ e presentazione del libro di Paola Turroni ‘Le sfumature del verde’. Partecipano l’autriceì, la presidente di Legambiente Lombardia Barbara Meggetto e la vicedirettrice di Legambiente Vanessa Pallucchi.
L’incontro è inoltre trasmesso in diretta Youtube sul canale di Legambiente Lombardia.
Stecca 3.0, via G. De Castillia 26


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.