
I principali appuntamenti
AGENDA COMUNE
– ORE 13: si riunisce in collegamento modalità Teams la commissione consiliare congiunta Pari Opportunità-Diritti Civili, Rigenerazione Urbana, Mobilità, Ambiente, Verde e Animali, Welfare-Salute. Ordine del giorno: ‘Audizione del Gruppo di Lavoro interdirezionale sul PEBA (Piano Eliminazione Barriere Architettoniche)’. Partecipano l’assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolè; Martina Gerosa, esperta di comunicazione, disability & accessibility manager; Paola Bucciarelli, esperta in temi della percezione, comprensione, rappresentazione e fruibilità dello spazio urbano da parte delle persone cieche e ipovedenti; Giuseppe Antonio Malafarina, esperto di accessibilità e Valeria Cavrini, esperta in problematiche legate all’invecchiamento.
– ORE 16.30: si riunisce il Consiglio comunale.
Palazzo Marino, Aula consigliare, piazza della Scala 2
– ORE 17.50: il sindaco Giuseppe Sala partecipa al vernissage di Miart.
Fiera Milano City, MiCo, padiglione 3, gate 5, viale Scarampo
AGENDA REGIONE
– ORE 10.30: l’assessore all’Autonomia e Cultura Stefano Bruno Galli interviene alla presentazione dell’indagine sul pubblico dello spettacolo in Lombardia, realizzato nell’ambito del progetto ‘Next – laboratorio delle idee’, edizione 2021/2022.
Palazzo Sistema, sala convegni, via Taramelli 26
– ORE 15: convegno in occasione dei 600 anni delle ‘Collegiata’ di Castiglione Olona (VA). Partecipano Il presidente Attilio Fontana, l’assessore all’Autonomia e Cultura Stefano Bruno Galli, il sindaco di Castiglione Olona Giancarlo Frigeri, l’assessore alla Cultura di Castiglione Olona Cristina Canziani, i docenti Gabriele Archetti dell’Università Cattolica e Andrea Spiriti e Laura Facchin dell’Università dell’Insubria, l’arciprete della Collegiata Ambrogio Cortesi e il direttore del Museo Dario Poretti.
Palazzo Lombardia, Ingresso N4, 1° piano, Sala Biagi, piazza Città di Lombardia 1
AGENDA CITTA’
– ORE 16.15: presidio del gruppo consiliare comunale della Lega per chiedere al sindaco Giuseppe Sala di riferire in aula sul tema stadio e quartiere San Siro.
Piazza Scala
– ORE 16.30: partenza della tredicesima rievocazione storica della coppa automobilistica Milano – Sanremo.
Aci Milano, corso Venezia 43
– ORE 18: presentazione del libro di Gabriele Albertini ‘Rivoglio la mia Milano. Il Sindaco rimette i pantaloni’. Oltre all’autore partecipano Andrea Vento, ceo di Vento e Associati; Francesco Alberoni, sociologo e scrittore; Renato Mannheimer, sociologo e membro dell’advisory board di EUMETRA; Sergio Rotondo, giornalista e e Maurizio Tortorella, giornalista e scrittore.
Fabbrica del Vapore, Lotto 11, Vento e Associati, via Giulio Cesare Procaccini 4
AGENDA METROPOLI
– ORE 9.30: si riunisce il XIII congresso della Cisl Lombardia dal tema ‘PNRR – Partecipazione, Negoziazione, Rappresentanza, Responsabilità. Esserci per cambiare’. Intervengono, tra gli altri, il segretario generale della Cisl Gigi Sbarra; il segretario generale regionale Ugo Duci; il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana; Maurizio Gervasoni, delegato della Commissione Episcopale lombarda per i problemi sociali, il lavoro, la giustizia e la pace; Alessandro Fermi, presidente del Consiglio regionale lombardo e Giovanni Fosti, presidente della Fondazione Cariplo.
Crown Plaza, via Adenauer 3, San Donato Milanese
– ORE 18: presentazione del progetto Parco Unione – ex aree Falck. Partecipano Roberto Di Stefano, sindaco di Sesto San Giovanni; Antonio Lamiranda, assessore all’Urbanistica di Sesto San Giovanni; Luciano Carbone, MilanoSesto; Andrea Bulloni, direttore di LAND e Carlo Valsecchi, vicepresidente Project & Construction Hines. E’ prevista la diretta YouTube sul canale Comune di Sesto San Giovanni.
Palazzo comunale, Sala Consiglio, piazza della Resistenza, Sesto San Giovanni
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.




















































