Agenda 3 dicembre, i principali appuntamenti della giornata a cura di MiaNews.

I principali appuntamenti

AGENDA COMUNE

– ORE 10: il sindaco Giuseppe Sala è intervistato da Mattia Feltri su ‘Milano tra presente e futuro’ in apertura dell’evento ‘Il futuro è adesso’, organizzato dall’Huffington Post.
Palazzo Mezzanotte, piazza degli Affari 6

– ORE 10: in occasione della Giornata mondiale dedicata alle persone con disabilità l’assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé partecipa alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa ‘Museo per tutti’. Intervengono, inoltre, Claudio Salsi, direttore dell’Area Soprintendenza del Castello; Ilaria Torelli, conservatrice e responsabile dei servizi educativi e accessibilità del Castello Sforzesco; Carlo Riva, direttore di L’abilità Onlus e responsabile del progetto ‘Museo per tutti’ e Chiara Boroli, presidente Fondazione De Agostini.
Castello Sforzesco, Sala conferenze Bertarelli, piazza Castello

– ORE 13 – si riunisce in collegamento modalità Teams la commissione consiliare Sport, Turismo, Politiche Giovanili e Politiche per il Benessere. Ordine del giorno: ‘Audizione del Direttore dell’Agenzia Milano & Partners e di YesMilano Luca Martinazzoli’.

– ORE 14.30 – si riunisce in collegamento modalità Teams la commissione consiliare congiunta Rigenerazione Urbana e Sicurezza e Coesione Sociale. Ordine del giorno: ‘Palazzine Liberty di viale Molise’. Partecipa l’assessore alla Sicurezza Marco Granelli e l’assessore alla Rigenerazione Urbana Giancarlo Tancredi.

AGENDA REGIONE

– ORE 9.30: l’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo interviene al convegno ‘Intermodalità e logistica sostenibile degli inerti’.
Palazzo Pirelli, auditorium Gaber, piazza Duca d’Aosta 3

– ORE 10: l’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità, Alessandra Locatelli partecipa agli eventi organizzati in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità.
Palazzo Lombardia, auditorium Testori, piazza Città di Lombardia 1

– ORE 12.30: l’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi partecipa alla presentazione dei ‘Programmi di accelerazione dedicate alle start-up in Italia e in Europa’.
Mind, Auditorium Triulza, Cargo 6, via Achille Grandi

– ORE 12.30: gli assessori regionali Stefano Bolognini (Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione) e Stefano Bruno Galli (Autonomia e Cultura) partecipano alla conferenza stampa di presentazione della edizione 2021 della mostra-evento ‘Capolavoro per Lecco’, incentrata sul tema della Natività.
Palazzo Pirelli, Sala Gonfalone, via Fabio Filzi 22

AGENDA CITTA’

– ORE 10.30: presidio della Lega per denunciare ‘il degrado nel quartiere San Siro, causato da discariche abusive e abbandoni illegali di rifiuti ingombranti e di vario genere’. Partecipano il commissario provinciale Stefano Bolognini, il capogruppo in consiglio comunale Alessandro Verri e il capogruppo nel Municipio 7 Francesco Giani.
Piazzale Selinunte angolo via Zamagna

– ORE 10.30: il prefetto Renato Saccone, insieme al Comitato provinciale per l’ordine e la Sicurezza Pubblica, presenta il Piano di controllo in vista dell’entrata in vigore, il prossimo 6 dicembre, del green pass rafforzato.
Prefettura di Milano, corso Monforte 31

– ORE 11.30: il Politecnico di Milano e la Fondazione Gianfranco Ferré presentano il nuovo Centro di Ricerca Gianfranco Ferré che nasce contestualmente alla donazione dell’archivio e della sede della Fondazione al Politecnico di Milano. Intervengono Ferruccio Resta, rettore del Politecnico di Milano; Rita Airaghi, direttore generale della Fondazione Gianfranco Ferré; Luisa Collina, preside della Scuola del Design del Politecnico di Milano; Alessandro Deserti, direttore del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano e Paola Bertola, docente di Design al Politecnico di Milano.
Politecnico di Milano, Aula Magna, piazza Leonardo da Vinci 32


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.