Tag: politiche di genere
Empowerment femminile: quale futuro? Conferenza conclusiva di EFFE Summer Camp,...
A conclusione della prima edizione di EFFE Summer Camp, il campo estivo di educazione finanziaria e imprenditorialità per ragazze adolescenti (10-15 giugno 2024) -...
Poste Italiane in provincia di Milano è un’azienda in rosa
Poste Italiane, fin dalla sua nascita ha dato spazio all’occupazione femminile: il ruolo della donna, inizialmente legato soprattutto ad una innovazione tecnologica come quella...
Gruppo CAP firma la Carta per le Pari Opportunità e Uguaglianza...
Gruppo CAP sottoscrive la Carta per le Pari Opportunità e l'Uguaglianza sul Lavoro di Fondazione Sodalitas, e si impegna a sviluppare un vero e...
Girls Code It Better, il progetto per avvicinare le donne alle...
In Italia il divario di genere nelle competenze digitali continua ad essere uno dei maggiori ostacoli alla partecipazione delle donne al mondo del lavoro....
Consulenti del Lavoro: siglato accordo per favorire l’occupazione delle donne vittime...
È stato siglato l’accordo attuativi del protocollo per informare, collocare e/o ricollocare nel mondo del lavoro mediante progetti di politiche attive, le donne vittime...
Inclusione e parità, Gruppo CAP porta il progetto Fin da Bambina...
Imparare a vivere un corretto rapporto tra donne e uomini, superando pregiudizi, stereotipi e preconcetti che troppo a lungo hanno caratterizzato gran parte della...
Adci, confermato impegno degli art directors contro discriminazioni di genere
Si è tenuta oggi l’assemblea straordinaria dell’Art Directors Club Italiano (ADCI), l’associazione culturale privata che tutela la promozione della creatività e che riunisce i...
Gruppo CAP firma un Protocollo d’Intesa con la Consulta Femminile di...
Un Protocollo d’intesa firmato con la Consulta Femminile di Milano e un codice etico dedicato a Politica di diversità, equità, inclusione e pari opportunità....
She Leads: la parità di genere nel futuro del lavoro, il...
Colmare il divario tra donne e uomini in ogni ambito della vita privata e pubblica consentirebbe di avere una crescita del Pil del 12%....