Milan decimato a picco contro il Napoli

Il Napoli continua la sua impressionante serie di vittorie in Serie A, conquistando la quinta consecutiva con un netto 2-0 contro il Milan al “Meazza”. Con questo successo, i partenopei aumentano il loro vantaggio su un’Inter che insegue in classifica, portandosi a sette punti di distanza.

Il trionfo del Napoli è reso possibile grazie alle reti di Lukaku e Kvaratskhelia, che hanno permesso alla squadra di Antonio Conte di salire a 25 punti complessivi dopo dieci giornate di campionato. Nel frattempo, l’Inter, seconda con 18 punti, è attesa da una sfida importante contro l’Empoli. Il Milan, invece, soffre un ulteriore declino, trovandosi ad undici punti dai campani e all’ottavo posto, a pari merito con il Torino. La partita inizia con il Napoli che sorprende gli avversari già nei primissimi minuti. Al terzo minuto, gli azzurri sfruttano rapidamente un calcio di punizione dalla fascia destra, arrivando a un cross rasoterra che mette in difficoltà la difesa milanista. Kvaratskhelia è abile a tentare un tiro verso la porta, ma involontariamente trova l’opposizione di Lukaku.

Tuttavia, pochi minuti dopo, al quinto, l’attaccante belga si fa perdonare e porta in vantaggio il Napoli. Grazie a un efficace passaggio in verticale di Anguissa, Lukaku riesce a trovare un varco nella difesa del Milan, superando facilmente gli avversari con la sua forza e capacità tecnica, concludendo l’azione con un preciso tiro che batte il portiere Maignan. Con questo gol, Lukaku raggiunge il 74° centro in Serie A.

Il Milan cerca di reagire e, al diciottesimo minuto, Musah si avvicina al pareggio con un’azione personale. Riceve palla in area e, con un rapido cambio di direzione, tenta un tiro a giro verso l’angolo lontano, ma il pallone esce di pochissimo, lasciando Meret immobile. Poco dopo, al ventesimo, è Chukwueze a creare un’occasione per i rossoneri: partendo dalla destra si accentra e prova un tiro di sinistro dal limite, ma Meret interviene prontamente per respingere.

Il gioco continua ad essere intenso, e al ventitreesimo Emerson Royal tenta un tirocross dalla destra, cercando di mettere una palla tesa in mezzo per Morata. Tuttavia, la traiettoria della palla attraversa l’area senza trovare nessuno e finisce fuori, con Meret che controlla la situazione. Verso la mezz’ora, il Milan rischia ancora quando un malinteso tra Buongiorno e Gilmour in fase di costruzione quasi regala al Napoli un’altra occasione. La palla arriva a Musah che, non riuscendo a controllarla correttamente, favorisce l’uscita del portiere Meret, il quale interviene tempestivamente per sventare il pericolo.

Al 42′ scocca l’ora del 16enne Camarda che entra al posto di Loftus-Cheek, con Fonseca che dispone la squadra con il 4-2-4 nei minuti finali, ma il Napoli si difende con ordine e non rischia più nulla fino al triplice fischio finale di Colombo.

Il tecnico rossonero Paulo Fonseca è intervenuto ai microfoni di DAZN per commentare il ko contro il Napoli

Sull’approccio alla partita
“Devo dire che sono sempre responsabile per quel che succede in campo. Abbiamo sempre commesso errori in tutti i gol che subiamo in tutte le partite. Non è facile giocare subendo un gol dopo 5 minuti. Guardando la partita devo dire che la squadra ha avuto una buona reazione, abbiamo giocato un calcio molto positivo con qualità, abbiamo creato occasioni contro una squadra che si abbassa come il Napoli”.

L’obiettivo è sempre lo scudetto?
“Io non posso dire il contrario dopo aver visto come abbiamo giocato e risposto dopo un momento difficile. Dopo aver visto quanto abbiamo creato e quanto siamo stati uniti. Non ricordo nessuna squadra vincere il campionato dopo nove partite, non ricordo nessuna squadra perdere il campionato dopo nove partite. L’obiettivo è fare bene e ottenere risultati per entrare in corsa nella lotta al titolo”.

Milan a cui manca sempre qualcosa, sia davanti che dietro
“La mia preoccupazione è che abbiamo preso dei gol che non possiamo prendere contro una squadra come il Napoli. Noi però abbiamo cercato il gol, abbiamo creato. Nelle ultime decisioni dobbiamo migliorare, ma la squadra ha avuto sempre il gioco, abbiamo recuperato tante palle, non abbiamo lasciato il Napoli uscire. Non abbiamo saputo sfruttare le opportunità che abbiamo creato”.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.