Beckett Layne Ventures ha ufficialmente acquisito l’80% delle quote dell’AC Monza.
Il restante 20%, ancora in mano a Fininvest, potrebbe essere ceduto entro giugno 2026, completando così il passaggio totale di proprietà.
La prossima settimana si terrà l’assemblea del club per:
-
- Approvare la semestrale chiusa al 30 giugno 2025.
- Nominare il nuovo consiglio di amministrazione, che guiderà il club nella fase di transizione.
Adriano Galliani e Paolo Berlusconi lasciano ufficialmente il club, segnando la fine di un’era.
Anche Davide Guglielmetti, storico segretario generale, si dimette consensualmente per intraprendere una nuova avventura professionale.
Beckett Layne Ventures ha già avviato un piano di sviluppo per il club.
Tra le prime mosse: una partnership con la Formula 1 per eventi legati al Gran Premio, con l’obiettivo di rafforzare la visibilità e l’integrazione del Monza nel panorama sportivo internazionale.
Domani è atteso l’arrivo in città di Lauren Crampsie, rappresentante della nuova proprietà.
Sarà presente sabato allo U-Power Stadium per la partita Monza–Padova, segno tangibile dell’inizio di una nuova era.
Non solo Fininvest, perché la giornata di oggi è stata quella dell’addio al Monza pure per Adriano Galliani. Uomo immagine del corso inaugurato da Silvio Berlusconi, con il quale aveva già composto una coppia dirigenziale da sogno ai tempi del Milan, riuscendo poi a ripetersi – per quanto su una scala differente di valori assoluti e traguardi – anche nell’esperienza in biancorosso in provincia.
Lo stesso Galliani ha spiegato all’ANSA la propria scelta di lasciare la carica di amministratore delegato e in generale l’organigramma societario del club: “Una scelta difficile presa per dedicarmi al meglio alle altre attività in cui sono impegnato, ma anche per lasciare alla nuova proprietà e al nuovo management la massima libertà di imprimere la propria visione e portare avanti i loro progetti. Tra questi riportare il Monza in A: un traguardo storico, raggiunto per la prima volta sotto la gestione Fininvest, coronando così il desiderio del Presidente Silvio Berlusconi”.
Per Galliani si vocifera un clamoroso ritorno al Milan.
Dopo Adriano Galliani anche Paolo Berlusconi ha deciso di lasciare il club brianzolo, rassegnando le proprie dimissioni da presidente onorario in seguito al closing che ha visto la società passare a Beckett Layne Ventures.
Di seguito le dichiarazioni intercettate dall’ANSA del fratello dello storico presidente Silvio: “Con grande emozione saluto il Monza dopo anni meravigliosi. È una squadra che è cresciuta e ha conquistato traguardi storici, mai raggiunti prima. Il merito più grande va a mio fratello Silvio, che per la prima volta ha portato i biancorossi in Serie A, realizzando un sogno che resterà per sempre nella storia del club”.
Questo il comunicato diffuso da Fininvest in merito alla cessione del Monza:
“Fininvest S.p.A. e Beckett Layne Ventures (BLV) comunicano di aver perfezionato in data odierna il primo closing dell’operazione per la cessione del capitale sociale dell’AC Monza S.p.A., già annunciata in data 1 luglio 2025. A seguito del completamento delle necessarie autorizzazioni regolamentari e del verificarsi delle condizioni previste dall’accordo, BLV assume ufficialmente il controllo del Club con l’80% delle azioni. Fininvest resterà azionista del club con una quota del 20%, che verrà ceduto a BLV entro il giugno 2026. Si chiude, dunque, l’era della famiglia Berlusconi al ‘Brianteo’ iniziata nel 2019 che ha toccato il suo apice nella prima storica promozione in Serie A”.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.