Un primo irreale offensivamente, con 12 triple e 50 punti segnati, si ribalta nella ripresa e il Real Madrid vince a Milano 83-77. Non era sostenibile obiettivamente il livello di precisione della prima parte di gara, con le quattro triple di Kevin Pangos, le tre consecutive di Naz Mitrou-Long, i due missili di Gigi Datome. L’Olimpia non ha capitalizzato abbastanza perché è mancata in qualche momento a livello difensivo, nel secondo tempo ha fatto meglio ma non ha segnato con la necessaria continuità. Il Real Madrid ha avuto sempre grande efficacia, inizialmente con Edy Tavares vicino a canestro a sfruttare la sua taglia e le lunghe braccia, ma poi soprattutto con Mario Hezonja e una prestazione mostruosa di Dzanan Musa, bravo a sfruttare i mismatch. Una cosa che il Real Madrid ha in abbondanza sono i centimetri in tutti i ruoli e li ha usati per ferire la difesa di Milano, che era sempre o troppo piccola o non abbastanza dinamica senza Shavon Shields.
IL PRIMO QUARTO – Il Real Madrid parte con il suo quintettone in cui il playmaker è Adam Hanga e la guardia è Dzanan Musa. L’Olimpia fatica a trovare soluzioni, sbaglia i primi quattro tiri dal campo, anche se Hanga spende due falli per marcare Kevin Pangos. Musa è il più ispirato, segna otto punti veloci con due triple e costruisce sette punti di vantaggio. L’Olimpia si mette in ritmo con i tiri da tre di Thomas e Pangos. La terza tripla consecutiva, di Melli, ricuce il divario a un punto. Poi però il Real Madrid si alimenta con la verve di Rodriguez: due floater e un assist per il gioco da tre di Tavares (sette punti, 3/3) al suo ingresso. Dopo nove minuti, il Real Madrid ritorna a più sei. Con un jumper di Datome poi una tripla di Mitrou-Long, Milano chiude a meno tre sul 23-20.
IL SECONDO QUARTO – L’Olimpia si infiamma con Mitrou-Long. La sua seconda tripla impatta la gara, quella di Datome le consegna il primo vantaggio. Hezonja ripristina subito la parità, ma il terzo missile di Mitrou-Long vale di nuovo il più tre Olimpia e il time-out di Coach Mateo. Al rientro, il Real rimette subito la testa avanti, ma Milano risponde con un gioco da tre di Billy Baron. Lui e Datome le restituiscono il vantaggio, ma è una gara tirata. Hezonja e Abalde tengono in ritmo il Real Madrid anche quando Tavares va in panchina. Per un attimo, l’Olimpia fabbrica cinque punti di vantaggio, ricuciti in un istante. Qui c’è un passaggio a vuoto che il Real Madrid sfrutta fino in fondo, usando l’uno contro uno di Hezonja, contro giocatori più piccoli. Coach Messina deve spendere il time-out quando l’avversario torna avanti di cinque sul 43-38. Ma il finale di tempo è di nuovo favorevole all’Olimpia in assetto “small” con Pangos e Mitrou-Long insieme. Pangos segna da tre ricucendo a meno due, poi Hall converte in transizione un gioco da tre punti e dopo un tiro libero di Rodriguez ancora da tre, quasi sulla sirena, Pangos centra la 12° tripla del primo tempo di Milano chiudendolo 50-47.
IL TERZO QUARTO – Per un attimo, l’Olimpia va a più cinque, ma poi si incarta un po’ in difesa, con qualche palla persa o brutto tiro. Il Real Madrid sfrutta il bonus bruciato subito, si procura sei viaggi in lunetta consecutivi e alza il ritmo dei possessi. Dopo quattro minuti è 53-53. Un’altra tripla di Musa riporta il Real Madrid in vantaggio. Melli risponde, ma Musa segna ancora da tre, poi Rodriguez con le parti invertite perché il terzo periodo al tiro è tutto favorevole al Real Madrid che schizza a più sette. Cinque punti consecutivi di Davies riportano Milano a contatto. Ma il riaggancio fallisce su un jumper beffardo di Hall. Yabusele arricchisce il conto dei tiri da tre del Real Madrid. Alla fine del terzo è di nuovo più sei, 67-61.
IL QUARTO QUARTO – L’Olimpia non ha ritmo in attacco, Musa è un rebus insolubile perché quando ha un vantaggio di statura attacca in avvicinamento a canestro e quando riceve palla sul perimetro è praticamente infallibile. Milano prova ad allargare il campo con Voigtmann, ma i tiri che nel primo tempo entravano nel secondo vengono respinti dal ferro. Il Real Madrid vola a più 12 dopo quattro minuti. Secondo costume, l’Olimpia non si arrende. Con Thomas da secondo lungo nominale tenta l’ultimo assalto. Si avvicina fino a meno cinque, ma è troppo tardi. Il Real Madrid chiude 83-77.
Così Coach Ettore Messina ha commentato la partita con il Real Madrid: “Complimenti a loro, sono una buona squadra e naturalmente lo sapevamo. La mia sensazione è che nella ripresa siano entrati in campo molto più aggressivi, ma nonostante questo abbiamo continuato a costruire buoni tiri. Purtroppo, abbiamo fatto 9/19 al ferro e sbagliato almeno sette tiri completamente aperti da tre. Lo abbiamo pagato perché al tempo stesso loro con Hezonja e Musa hanno continuato a segnare. Ci sono stati momenti in cui abbiamo giocato un buon basket e altri meno. Dovremo continuare a lavorare per crescere. Ovviamente nel primo tempo abbiamo tirato molto bene e c’erano le condizioni per costruire un vantaggio migliore. Non lo abbiamo fatto perché siamo stati non all’altezza in difesa”.
Sulla fisicità: “Dobbiamo aiutare Brandon Davies a ritrovarsi, perché sta giocando con insicurezza e dobbiamo trovare il modo di avere da Deshaun Thomas da ala piccola quelle situazioni in post-up che può darci. Possiamo solo lavorare. Ci manca un po’ di fisicità sugli esterni e dobbiamo ritrovarla in fretta, perché tanto Shields è infortunato e non potrà aiutarci per un po’”.
Sulla situazione della squadra: “Speravo di stare meglio, ma temevo che succedesse questo. Abbiamo avuto tanti infortuni e lo stiamo pagando. Ne parlavo con Chacho Rodrigues oggi e mi diceva, da giocatore, che siamo solo a novembre. E’ vero, ma io non riesco a vederla così. Vorrei fare in fretta ed è quello che cercheremo di fare. Fortunatamente abbiamo vinto in trasferta partite che ci mantengono in linea di galleggiamento. La partita con la Virtus è una partita difficile, contro una squadra forte, ma non c’è differenza con una gara a Barcellona o con il Real Madrid. Il pubblico oggi ci ha dato una grande mano. Lo farà anche mercoledì”.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.


















































