Pari dell’Atalanta alla prima di campionato nel derby nerazzurrro contro il neopromosso Pisa.
Inizia con il piede schiacciato sull’acceleratore la Dea. Al 4′ De Ketelaere crossa per Scamacca che colpisce di testa, Semper interviene e manda in corner. Un minuto dopo Bellanova serve De Ketelaere con la difesa avversaria che mura la conclusione del belga.
Al 26′ passano i toscani grazie a un autogol. Hien prova a spazzare una palla che filtra in area, ma il tocco finisce nella propria porta. Al 37′ Zalewski crossa dalla sinistra per Bellanova che prova a concludere di testa con palla che finisce fuori. Al 40′ ci prova Moreo con un colpo di testa che chiama Carnesecchi a una grande risposta per salvare la sua porta.
La ripresa si apre con un tiro di Scamacca dalla lunga distanza con palla alta sopra la traversa. Al 5′ la Dea trova il pari proprio con Scamacca. L’ex Sassuolo va a segno di destro su assist di Pasalic. Al quarto d’ora orobici vicini al sorpasso. Cross di Zalewski dalla sinistra con Scamacca che salta e colpisce di testa, palla sulla traversa. Al 17′ altre due sostituzioni per Gilardino, che cambia così tutto l’attacco: entrano Cuadrado e Akinsanmiro, fuori Tramoni e Moreo.
Al 27′ triplo cambio per l’Atalanta. Fuori Pasalic, Maldini e Scamacca, al loro posto Ederson e i due nuovi acquisti Sulemana e Krstovic. Al 33′ altri due cambi per il Pisa di Gilardino, che esaurisce così le sostituzioni: escono Denoon e Marin, dentro Piccinini e Calabresi.
Al 36′ Krstovic va giù in area ma per Arena è tutto regolare. Subito dopo Juric inserisce Samardzic al posto di De Ketelaere. Al 39′ giallo a Sulemana per un fallo a metà campo. Al 42′ esce Scalvini, al suo posto Kossounou. Nel finale la squadra di casa continua ad attaccare ma senza la necessaria lucidità e il risultato non cambia fino al triplice fischio.
Nel post-partita di Atalanta-Pisa è intervenuto il tecnico degli orobici, Ivan Juric, commentando così ai microfoni di DAZN il pareggio ottenuto dai suoi: “Abbiamo giocato molto bene, abbiamo creato tanto ma non siamo riusciti a fare più di un gol. Dobbiamo diventare più cattivi sottoporta”.
Scamacca riferimento per voi?
“Speriamo che continui a crescere, con il tempo si è sciolto. Volevo tenerlo dentro, ma poi avevo paura di perderlo”.
Zalewski in difficoltà sui lanci lunghi, ma grande gamba in fase offensiva?
“Sapevamo soffrisse i lanci lunghi su Toure. Le sue qualità le conosciamo, in difesa deve migliorare”.
Come sta rispondendo il gruppo?
“Tutti i giocatori che abbiamo preso hanno margine di miglioramento, da Zalewski a Kossonou ecc. Sono giocatori di prospettiva che devono lavorare forte e lo diventeranno”.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.