Si è conclusa la decima edizione dell’adidas Runners PolimiRun Spring, la corsa non competitiva e competitiva di 10 chilometri organizzata dal Politecnico di Milano, che quest’anno si è svolta interamente nel quartiere di Città Studi, cuore storico dell’Ateneo.
Un fiume dorato ha attraversato Milano: 18.000 runner da tutto il mondo – hanno corso indossando la maglia celebrativa oro, simbolo di un traguardo speciale: dieci anni di sport, inclusione e passione condivisa.
Questi i risultati della gara competitiva:
Prime tre donne assolute:
-
Sara Galimberti – 0:34:17
-
Giulia Sommi – 0:36:19
-
Sveva Della Pedrina – 0:36:56
Primi tre uomini assoluti:
-
Daniele D’Onofrio – 0:30:24
-
Pasquale Selvarolo – 0:30:25
-
Rachid Es Skidri – 0:31:58
“In dieci anni la PolimiRun è cresciuta con noi. È diventata un momento simbolico della nostra comunità e per la città di Milano, unisce generazioni diverse intorno ai valori dello sport, della condivisione e dell’inclusione. Vederla animare Città Studi, dove il Politecnico ha le sue radici e negli anni anche Bovisa dove stiamo costruendo il futuro, è un segnale del legame profondo che ci unisce alla città e ai suoi abitanti. Correre insieme, senza barriere, è il modo migliore per celebrare chi siamo e il futuro che vogliamo costruire”, ha dichiarato Donatella Sciuto, Rettrice del Politecnico di Milano.
All’arrivo per le premiazioni erano presenti rappresentanti delle istituzioni: Federica Picchi, Sottosegretario con delega a Sport e Giovani della Regione Lombardia; Martina Riva, Assessora allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano; Claudia Giordani, Vicepresidente del CONI.
Oltre ai podi individuali, durante la manifestazione sono stati premiati anche i vincitori delle sfide tra team, introdotte nel 2024: gruppi composti da studenti e studentesse dello stesso corso di laurea, personale appartenente alla stessa Area, Dipartimento o Polo Territoriale, team aziendali e team sponsor, premiati per numero di partecipanti e coinvolgimento.
Per la prima volta, il percorso ha attraversato il quartiere che ospita il campus storico del Politecnico, con partenza e arrivo in piazza Leonardo da Vinci e una grande festa conclusiva al Centro Sportivo Giuriati. In occasione della decima edizione, l’Ateneo ha voluto celebrare le emozioni delle edizioni passate: ogni chilometro ha rievocato un anno della PolimiRun, con musica e allestimenti ispirate di volta in volta alla rispettiva edizione. Dal primo al nono chilometro, i runner sono stati accompagnati da striscioni e brani musicali che raccontavano l’evoluzione dell’evento dal 2016 al 2024.
Anche i più piccoli hanno avuto il loro momento di gloria: sabato 24 maggio si è tenuta la PolimiRun Kids, la corsa dedicata a bambine e bambini dai 1 ai 13 anni. Oltre 700 piccoli partecipanti hanno affrontato percorsi da 500 metri a 3 chilometri, nel cuore del Centro Sportivo Giuriati, tra musica, giochi e una festa pensata per tutta la famiglia.
Nel village allestito all’interno del Campus Leonardo si sono svolte numerose attività gratuite e aperte a tutti: tiro con l’arco, arrampicata, stand informativi e molto altro, il tutto animato dalla diretta di Poli.Radio, associazione studentesca che ha creato un palinsesto ad hoc per il village della PolimiRun.
Il village ha inoltre ospitato il terzo appuntamento del ciclo “Storie di Sport”, che ha visto protagonista Diego Flaccadori, cestista dell’Olimpia Milano, intervistato davanti al pubblico del Politecnico nella serata di venerdì 23 maggio.
Il percorso di avvicinamento alla corsa è iniziato già a febbraio, con una ricca proposta di appuntamenti gratuiti dedicati agli iscritti: sessioni di allenamento, workshop e incontri dedicati alla preparazione fisica e mentale, nell’ambito del programma “Road to PolimiRun Spring”.
Le foto ufficiali e i risultati completi sono disponibili al link: https://www.sport.polimi.it/eventi/polimirun-spring
Sponsor ufficiali: adidas (title sponsor), Aeonvis, Avvale, Ayes, Bip., Fileni, Gruppo Mondial, Microelettrica, Nhoa, Penny, Reply, Tenova e Umana.
Village Sponsor: EF, Liquid I.V., Red Bull e Scuola del Fumetto.
Village Sponsor: EF, Liquid I.V., Red Bull e Scuola del Fumetto.
Con il Patronato della Regione Lombardia. Con il Patrocinio del Comune di Milano, del CONI e del CIP – Comitato Regionale Lombardia.
Radio partner ufficiale: RDS 100% Grandi Successi.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.