Obesità e sovrappeso, controlli gratuiti

Consulti cardio-metabolici gratuiti e incontri con gli esperti saranno a disposizione degli appassionati di ciclismo e non nei tre giorni che renderanno la Lombardia teatro di grandi eventi ciclistici: 5 ottobre, 78° Coppa Agostoni; 6 ottobre, 106° Coppa Bernocchi; 7 ottobre, 104° Tre Valli Varesine. Infatti, in occasione di ogni gara, sarà allestito il “Novo Nordisk Health Village”, rispettivamente a Lissone, Legnano e Varese, uno spazio interamente dedicato alla popolazione per promuovere stili di vita sani e per favorire la prevenzione in un contesto che coniuga e sottolinea il legame tra sport, benessere e salute. Parte del progetto internazionale Cities for better health, in Italia realizzato grazie ad una partnership tra ANCI, Health City Institute e Novo Nordisk, l’iniziativa è nata con l’ambizione di sconfiggere le malattie croniche non trasmissibili come diabete, obesità e malattie cardiovascolari, attraverso la promozione di stili di vita sani e da quest’anno è Health Partner della Coppa Italia delle Regioni della Lega del ciclismo professionistico, di cui queste prestigiose gare sono parte.

Presso i Village il programma per i cittadini prevede la mattina consulti cardio-metabolici gratuiti: ci saranno esperti al servizio dei cittadini per effettuare una serie di test, come la misurazione della circonferenza della vita, il calcolo di indice di massa corporea e il controllo della pressione. In particolare, a Lissone ci sarà il Prof. Gianluca Perseghin ed il suo team del Policlinico di Monza e a Varese la Dr.ssa Cristina Romano, responsabile dell’Unità Complessa di Endocrinologia e Diabetologia dell’ASST Sette Laghi con la sua equipe e il supporto dell’associazione pazienti locale Di.Va. e dei Lions. Queste attività si aggiungono all’impegno di Novo Nordisk nella prevenzione dell’obesità e delle malattie cardiovascolari avviato quest’anno attraverso varie iniziative tra cui il lancio della campagna di informazione La Nuova Me e del sito web www.novoio.it: un portale e un ecosistema di servizi di teleassistenza volto ad aiutare le persone con eccesso di peso a gestire la loro condizione attraverso piani personalizzati, consulti virtuali e accesso a team medici multidisciplinari.

Sovrappeso e obesità rappresentano, infatti, un importante fattore di rischio per lo sviluppo di malattie cardiovascolari, come infarto, ictus e insufficienza cardiaca, che ad oggi sono la principale causa di morte in Lombardia; infatti, secondo i dati Istat, causano più di 32.000 morti all’anno.1 Purtroppo, la percentuale di persone in eccesso di peso è in continuo aumento nel nostro Paese, a causa del peggioramento degli stili di vita, dalle abitudini alimentari errate alla sedentarietà, soprattutto nei centri urbani, e di conseguenza sono in aumento anche le malattie cardiovascolari legate a sovrappeso e obesità, come infarto, ictus e insufficienza cardiaca. Ad oggi, secondo l’Italian Barometer Diabetes e Obesity Report, in Lombardia circa il 43 per cento della popolazione è in eccesso di peso, il 10,6 per cento con obesità.2

Inoltre, sempre presso i Village, i cittadini potranno assistere alla Driving Change Arena, un momento di dibattito e confronto che vedrà la partecipazione di medici, istituzioni locali, associazioni pazienti ed esperti per parlare insieme di salute urbana, promozione di comportamenti salutari e prevenzione di malattie croniche non trasmissibili attraverso l’attività fisica e lo sport.

«Con i Novo Nordisk Health Village vogliamo rinnovare il nostro impegno nella promozione di stili di vita sani come primo passo per la prevenzione di malattie croniche non trasmissibili, come diabete, obesità e malattie cardiovascolari», commenta Alfredo Galletti, Vice President e General Manager di Novo Nordisk Italia. «Allo stesso tempo attraverso iniziative come il progetto decennale Cities for Better Health, che ad oggi ha raggiunto oltre 23 milioni di italiani, siamo impegnati a creare città più sane e sostenibili con l’ambizione finale di contrastare l’insorgere delle malattie croniche e garantire un equo benessere socio-economico, fisico e mentale dei cittadini».

A conclusione delle gare, ai ciclisti che si saranno distinti per grinta e determinazione, saranno consegnate le maglie “Combattivo di Giornata”, con i loghi di Novo Nordisk e del progetto “Cities for Better Health”, a simboleggiare l’impegno nella lotta contro le malattie croniche e a favore del benessere collettivo.

Di seguito il programma nei tre Novo Nordisk Health Village:

  • 5 ottobre, Lissone, Via Matteotti: la mattina dalle 10.00-12.00 consulti cardio metabolici gratuiti, pomeriggio dalle ore 14.00 Driving Change Arena
  • 6 ottobre, Legnano, Piazza San Magno: la mattina dalle 10.00-12.00 consulti cardio metabolici gratuiti, dalle ore 12.00 Driving Change Arena. Inoltre, saranno presenti le associazioni impegnate nella lotta alle malattie metaboliche
  • 7 ottobre, Varese, Piazza Monte Grappa: la mattina dalle 10.00-12.00 consulti cardio metabolici gratuiti, pomeriggio dalle ore 14.00 Driving Change Arena. Inoltre, sarà presente una gallery con i disegni degli alunni di scuole elementari e medie locali sul tema “Lo sport, la salute, il benessere e la città. Come vorresti che fosse la tua città ideale”.

Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.