Grani di miglio. La skincare Iyoskin per prevenirli e curarli

La pelle riflette la sua salute in molteplici modi. Oltre a rughe e iperpigmentazione, la sua texture può presentare imperfezioni meno discusse, ma molto comuni, come i grani di miglio.
Spesso confusi con l’acne, questi inestetismi richiedono un’attenzione specifica e un approccio di skincare basato sulla comprensione dei loro meccanismi di formazione. Iyoskin, con la sua filosofia che unisce il rigore scientifico a formule mirate, propone una soluzione efficace per la loro gestione.

Grani di miglio: meccanismi di formazione.

I grani di miglio, sono piccole cisti epidermiche bianche, prive di infiammazione che si formano nello strato superficiale della pelle. Si manifestano quando le cellule cutanee morte e la cheratina, una proteina strutturale della pelle, rimangono intrappolate sotto la superficie cutanea a causa di una scorretta esfoliazione. Questo accumulo crea una piccola massa indurita, visibile esternamente.

La loro comparsa è riconducibile a diversi fattori:

  • Routine di bellezza. L’uso prolungato di prodotti cosmetici eccessivamente occlusivi o comedogenici può favorire l’intrappolamento di cellule e cheratina.
  • Insufficiente rinnovamento cellulare. Una naturale lentezza nel turnover cellulare o la mancanza di una routine di esfoliazione adeguata possono contribuire al problema.
  • Fattori ambientali. L’esposizione ai raggi UV senza un’adeguata protezione può danneggiare la superficie cutanea, rendendola più incline a questo tipo di ostruzioni.

“La salute della pelle si legge nella sua uniformità. I grani di miglio ci indicano che il processo di rinnovamento cellulare necessita di un supporto. Il nostro ruolo come brand è fornire gli strumenti per aiutare la pelle a ritrovare il suo equilibrio, e questo passa per un’esfoliazione che sia efficace e non aggressiva,” spiega Caterina Melella, fondatrice di Iyoskin.

L’approccio di Iyoskin per affrontare il problema si basa su una routine di cura che promuove un’esfoliazione progressiva e il rinnovamento cellulare. La strategia prevede l’utilizzo di due prodotti chiave in sinergia, seguiti da un’idratazione profonda.

  1. Peeling Wabi Sabi: preparare la pelle con un’esfoliazione controllata. Il primo passo per contrastare la formazione dei grani di miglio è la corretta rimozione delle cellule morte. Il Peeling Wabi Sabi è un trattamento esfoliante formulato con preziosi ingredienti che lavorano per eliminare le cellule morte e stimolare il rinnovamento cellulare. La sua azione è garantita dalla sinergia tra la Papaina e l’Acido Mandelico. Questi due ingredienti consentono una duplice azione: esfoliazione e idratazione. L’esfoliazione dello strato corneo stimola il ricambio cellulare e attiva i meccanismi fisiologici che aumentano la sintesi di Elastina e Collagene. Grazie all’azione antibatterica intrinseca dell’Acido Mandelico, il peeling è un trattamento di elezione anche per le pelli acneiche.
  2. Siero Ikari e Crema Bakuchi: rigenerazione e mantenimento Dopo il trattamento esfoliante, la pelle è pronta a ricevere al meglio gli attivi successivi per una cura ottimale. Il Siero Ikari è un alleato fondamentale grazie alla sua ricca formulazione di Papaina, Acido Ialuronico e Ginseng. La Papaina rinnova la pelle attraverso una delicata azione esfoliante, mentre l’Acido Ialuronico potenzia questi effetti con la sua azione rimpolpante e idratante. Il Ginseng, noto per le sue proprietà rivitalizzanti e tonificanti, contribuisce a una pelle dall’aspetto più sano e vitale.  Il rituale si conclude con la Crema Bakuchi che non solo sigilla l’idratazione, ma supporta il processo rigenerativo. Il suo ingrediente chiave è il Bakuchiol, un attivo di origine naturale, considerato un’alternativa delicata al retinolo. Il Bakuchiol lavora stimolando la produzione di collagene e favorendo il rinnovamento cellulare, contribuendo a mantenere la pelle elastica e a migliorarne la texture, senza le potenziali irritazioni legate ai retinoidi.

“La combinazione di Papaina e Acido Mandelico nel nostro Siero Ikari è stata studiata per offrire un’azione esfoliante progressiva che non causa irritazione. Non si tratta di eliminare il problema, ma di lavorare con la pelle per aiutarla a rigenerarsi in modo sano. Il nostro obiettivo è l’efficacia, raggiunta attraverso la comprensione dei processi cutanei e la sinergia degli ingredienti,” conclude Melella.

Con questo approccio, Iyoskin si posiziona come un partner affidabile per una skincare che va oltre le promesse, offrendo soluzioni basate sulla scienza per le esigenze reali della pelle.

In vendita su

www.iyoskin.com

www.amazon.it: Siero Hikary  Peeling Wabi Sabi


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.