Giovedì 18 settembre, nell’ambito della 24a Esposizione Internazionale di Triennale Milano Inequalities, si svolgerà un’iniziativa dedicata a conoscere gli sviluppi concreti che hanno avuto le idee formulate da Kate Raworth – docente senior presso l’Environmental Change Institute dell’Università di Oxford e alla Amsterdam University of AppliedSciences – nel libro L’economia della ciambella, edito in Italia da Edizioni Ambiente.
L’evento “Combattere le disuguaglianze con la ciambella” si terrà a Milano, negli spazi di Triennale Milano, e prevede dei workshop gratuiti e degli incontri con esperti che culmineranno con un keynote speech di Kate Raworth in collegamento da remoto.
Al successo internazionale del libro, pubblicato nel 2017, ha fatto seguito nel 2019 la creazione del Doughnut Economics Action Lab, struttura che supporta le attività di tutte le realtà che oggi costituiscono la comunità internazionale di chi lavora per orientare l’economia verso quello “spazio sicuro e giusto” per l’umanità definito dai limiti ambientali e da una base di diritti fondamentali delle persone.
La giornata del 18 settembre sarà caratterizzata da una sessione del mattino che prevede lo svolgimento di workshop gratuiti, facilitati dagli operatori di ABCittà e aperti a chi è interessato a entrare in contatto con il modello detto della “Ciambella” teorizzato da Raworth e i suoi possibili utilizzi.
Nel pomeriggio, si configura uno scenario internazionale attraverso due panel che indagano il modello come bussola per le città e come framework per un’economia rigenerativa, capace di guidare strategie, azioni e misurazioni d’impatto. Interverranno i rappresentanti di alcune tra le città che hanno utilizzato il framework per configurare politiche, indirizzare progetti, facilitare processi di collaborazione tra amministrazioni locali, cittadini, organizzazioni della società civile, imprese altri stakeholder al fine di promuovere una visione condivisa delle sfide e delle opportunità della sostenibilità.
A queste testimonianze farà seguito un panel di discussione tra soggetti coinvolti su tematiche chiave per il contrasto alle disuguaglianze, in particolare in ambito urbano.
Il keynote speech di Kate Raworth, in collegamento live, chiuderà la giornata, con un dialogo finale con il Presidente di Triennale Milano, Stefano Boeri.
Il tutto accessibile previa registrazione.
L’iniziativa promossa da Milano Green Forum con la collaborazione di Edizioni Ambiente e ABCittà, è realizzata con il patrocinio di Fondazione Cariplo e di Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano e Comune di Milano e con il supporto di Redo SGR S.p.a.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.



























































