L’organizzazione di un evento richiede un’attenta pianificazione e la scelta della location è un fattore di importanza cruciale. Il luogo in cui si svolge l’evento, infatti, comunica il livello e lo stile dell’appuntamento ed è indubbio che un luogo suggestivo e ben contestualizzato contribuisce a rendere particolarmente positiva l’esperienza.
Ovviamente, oltre all’impatto visivo, sono fondamentali anche la posizione geografica, il comfort, l’accessibilità, l’acustica, l’illuminazione, la disponibilità di parcheggi e di facili collegamenti con i mezzi pubblici.
A questo riguardo, un esempio di struttura ideale è The Box, uno dei più prestigiosi spazi eventi a Milano, perfetto per ospitare sia eventi del settore MICE (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions, incontri, incentive tour, conferenze ed esposizioni) sia eventi privati come matrimoni, feste di pensionamento, particolari ricorrenze familiari, party esclusivi ecc.
Spazio The Box: una location in posizione strategica
Spazio The Box si trova a Origgio, sulla SP233 Varesina, e rappresenta uno dei più virtuosi esempi di riqualificazione. È stato edificato nel 2019 ed è ubicato in una ex area industriale, immerso in uno spazio verde di circa 23.000 metri quadrati.
Dal punto di vista geografico si trova in una posizione altamente strategica poiché dista soltanto 25-30 minuti dall’aeroporto di Linate e da quello di Malpensa e dai centri città di Milano e Como. È facilmente raggiungibile anche da Varese, Monza e Bergamo. A soli 20 minuti di distanza si trova il polo fieristico di Rho (Fiera Milano).
Il pregio della versatilità
Una delle principali caratteristiche di Spazio The Box è la versatilità. Tutti gli ambienti della location, infatti, sono pensati per venire incontro alle diverse necessità di eventi aziendali e non solo. Gli spazi della struttura possono adattarsi a workshop, presentazioni, conferenze, meeting di alto livello, lancio di nuovi prodotti ecc.
Allo stesso tempo, la struttura, un mix ideale tra design moderno e funzionalità, è perfetta anche per eventi privati importanti ed eleganti.
Vale la pena anche sottolineare che tutti i percorsi di The Box sono privi di barriere architettoniche, così da garantire la totale accessibilità anche ai portatori di disabilità.
La struttura mette inoltre a disposizione 80 posti auto, 40 coperti e 40 scoperti, e offre il servizio di valet parking.
Per quanto riguarda gli aspetti tecnologici, fondamentali per molti eventi, la struttura dispone di sistemi audio e video di ultima generazione, connessione Wi-Fi, strumenti per l’allestimento di videoconferenze ecc.
La cucina gourmet del ristorante Olio
All’interno di Spazio The Box si trova il ristorante gourmet “Olio”, guidato dallo chef Andrea Marinelli. La proposta gastronomica è ispirata all’unione tra il mare e la terra e ha un occhio di riguardo per l’olio extravergine di oliva. Molti degli ingredienti dei piatti arrivano dall’orto medievale e dalle serre della struttura. I menù sono stagionali e sono basati su ingredienti freschi e pescato selezionato.
Il ristorante Olio, presente nella Guida Michelin (edizioni 2024 e 2025), elabora anche piatti gluten free. Notevole l’offerta enologica: più di 400 etichette di vini nazionali e internazionali. L’offerta è completata dall’elegante cocktail bar.
Arte e auto d’epoca
C’è anche spazio per l’arte a The Box Milano: in vari spazi della struttura, infatti, si trovano diverse opere firmate da Pablo Atchugarry, Giacinto Bosco e Francesco Salvi.
Di grande prestigio, infine, la collezione di auto storiche (più di cento) che si integrano alla perfezione nel contesto architettonico della struttura.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.