Stand Caffè Toraldo a Host Milano

Caffè Toraldo partecipa a Host, dal 17 al 21 ottobre, presso Rho Fiera Milano, con uno stand pensato come uno spazio interattivo dove convergono prodotto, formazione e narrazione. La fiera è l’occasione per scoprire tutte le novità del marchio: dalle soluzioni per il consumo domestico al settore “fuori casa”, con nuove proposte di caffè in grani e monoporzionato, fino a un rinnovato impulso nella comunicazione.

In primo piano, gli Specialty Coffee, con la nuova linea in grani Roast Master rivolta ai negozi specializzati, bar e al canale on line: una miscela e tre monorigini selezionati con cura per esaltare territori, varietà pregiate e metodi di lavorazione, nel formato da 250 gr. Il packaging è realizzato dall’artista internazionale Gianpiero D’Alessandro che continua la sua collaborazione con Toraldo esprimendo il suo stile contemporaneo, in linea con la direzione del brand: restare alfiere della tradizione e, allo stesso tempo, aprire lo sguardo a nuovi stili, metodi e concept.

Espresso Blend è la miscela che nasce dall’incontro delle migliori varietà di Etiopia, Brasile e Guatemala, lavorato con processo naturale, al naso si distingue per le note di cioccolato, caramello e miele.  I monorigini completano l’esperienza: un viaggio sensoriale tra le note aromatiche dei migliori caffè del mondo, lavorati con processo naturale. Dall’Alta Mogiana in Brasile, con delicate note di nocciola, cioccolato e mandorla, al Guatemala SHB “Strictly Hard Bean” Antigua, un caffè d’altura dai sentori di frutta esotica, fiori tropicali e caramello, fino ai pregiati caffè Sidamo in Etiopia, dagli aromi di agrumi, mandorla e gelsomino.

Da segnare in agenda due interessanti masterclass: venerdì 17 ottobre, “Cacao e caffè”, e domenica 19 ottobre, “Menù degustazione”, entrambe dalle 11:30 alle 12:15, guidate dal maestro del caffè Gianni Cocco, volto noto della TV e Master Coffee Trainer AICAF. Due appuntamenti dedicati ai nuovi specialty coffee tra aromi e gusti unici, alle tecniche di estrazione alternative e approfondimenti su ogni singola origine. Nella masterclass “Cacao e caffè”, entrambi gli ingredienti sono estratti con metodo ibrik e abbinati a un piatto di caffetteria gourmet con due salse dedicate, arricchite da cacao solido e chicchi di caffè tostati. A seguire, due estrazioni cold brew – una di caffè e una di cacao – poi trasferite nel sifone nitro e servite in tazza. Durante la masterclass “Menù degustazione”, Gianni Cocco, in una postazione mobile scenografica, mostrerà l’estrazione di due caffè in tre modalità differenti, accompagnati da un abbinamento gourmet: il caffè con metodo ibrik servito con frolla farcita di spuma al caffè; l’espresso con sfere molecolari al caffè, un “caviale” innovativo; mentre il caffè con la moka è proposto in purezza, per valorizzare tradizione e aromaticità. Ad Host Milano, anche il lancio della macchina a cialde “La Cremosa”, nei colori nero, bianco e beige. Pratica e intuitiva, garantisce un’estrazione ottimale e un caffè cremoso in pochi istanti, con due opzioni: espresso e caffè lungo. La maniglia scorrevole, l’espulsione automatica della cialda, il vassoio per la tazzina e il raccogligocce integrato semplificano l’uso quotidiano e assicurano il massimo comfort. Sempre per il consumo domestico, Toraldo propone la nuova miscela “Dolce e Cremoso”, in cialde e capsule compatibili e in diversi formati: un blend di Arabica e Robusta cremoso, dal profilo aromatico equilibrato, per un espresso dolce, morbido e persistente con corpo vellutato.

Lo stand di Caffè Toraldo a Host Milano racconta la multiformità dell’azienda e lo spazio diventa un racconto visivo ed emozionale: dal bancone con l’iconica macchina a leva, per rivivere il rito dell’espresso napoletano, ai ledwall che raccontano il caffè attraverso i luoghi identitari e il volto di Gigi D’Alessio, testimonial del brand e protagonista dell’ultimo spot, in onda sulle principali emittenti nazionali. Lo spot è una metafora del viaggio e del ritorno a casa: le cialde Toraldo diventano compagne immancabili in valigia, perché chi ama il caffè, non può rinunciarci mai, ovunque si trovi. Il racconto continua con una terrazza sul golfo di Napoli, un pianoforte, Gigi che suona, il Vesuvio sullo sfondo e un caffè condiviso con Angelo Simonetti, presidente dell’azienda e volto storico degli spot della torrefazione. Un abbraccio simbolico che unisce musica, gusto e senso di appartenenza.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.