RaMe, un salotto anni Trenta

Nel cuore di Milano, al civico 52 di via Piero della Francesca — una delle zone più autentiche della città — apre RaMe, un bistrot che racconta la raffinatezza degli anni Trenta con spirito contemporaneo, dove la luce, i materiali e i profumi del Mediterraneo si fondono in un’esperienza multisensoriale che va oltre la tavola.

RaMe supera il concetto di semplice destinazione gastronomica e accoglie in un luogo dove il tempo rallenta e la conversazione torna a essere un’arte, restituendo a Milano un indirizzo dove la nostalgia non guarda indietro, ma profuma di mare, di jazz e di luce soffusa. L’atmosfera si muove tra intimità e convivialità, in un equilibrio che trasforma il bistrot in un salotto milanese dove la memoria incontra la contemporaneità. La musica accompagna l’esperienza con una selezione che attraversa jazz, swing e soul dagli anni ’20 ai ’70, una colonna sonora discreta e avvolgente, capace di dare ritmo senza mai invadere. Ogni elemento contribuisce a definire una dimensione sospesa, dove il tempo smette di correre e torna a scorrere con naturale eleganza.

Gli interni evocano la grazia delle sale da pranzo borghesi di un tempo, reinterpretata in chiave intima e moderna. Il progetto gioca su una palette di verde salvia, corallo e ottone brunito, con velluti, boiserie e lampade rétro che diffondono una luce morbida e avvolgente. Ogni elemento è pensato per favorire la permanenza: i tavoli ben distanziati, i fiori freschi su ogni mise en place, la luce che cade sui calici e disegna riflessi caldi sul legno dei pavimenti. Le decorazioni murali ispirate ai giardini esotici, gli archi bianchi e i tendaggi scuri creano una dimensione raccolta e sofisticata.

Al centro dello spazio, il bancone bar diventa il cuore luminoso del bistrot: rivestito in ceramiche verde bottiglia con riflessi iridescenti e incorniciato da un arco rétro, è un omaggio alla Golden Age della mixology e simbolo dell’anima di RaMe, un incontro tra artigianalità, design e convivialità.

Sotto la luce calda delle abat-jour e dei calici sospesi prende vita la drink list, che unisce la tradizione classica alla creatività mediterranea. I cocktail firmati RaMe – come lo Smoked Martinez servito con affumicatura al tavolo, l’Old Secret Soul con whisky torbato, rum scuro e cannella flambé, o il signature RaMe, fresco e aromatico con note di zenzero, lime e basilico – raccontano storie di viaggio ed eleganza, accompagnati da una selezione di distillati provenienti da piccole maison e produttori indipendenti, pensata per ogni momento della giornata, dall’aperitivo al dopocena.
La cucina è un omaggio al Mediterraneo, interpretato con tecniche contemporanee e materie prime d’eccellenza. Il menù, intitolato “Racconto Mediterraneo”, intreccia ricordi e sapori con piatti come i crudi di mare, il Raviolo all’astice su bisque e stracciatella affumicata, la Linguina RaMe con vongole, calamaretti e bottarga o il Risotto Mediterraneo con essenza di limone e scampo crudo.
Ogni piatto nasce come un frammento di memoria tradotta in linguaggio moderno, tra equilibrio e luce, semplicità e raffinatezza. Nei secondi, il Rombo con crema di topinambur e cardoncello arrostito o la Pluma iberica flambata al Martini confermano una vocazione per la cucina elegante ma sincera, capace di valorizzare ogni dettaglio senza artifici.

A completare il percorso, una carta vini costruita come un viaggio enologico attraverso territori e vitigni: dai grandi Champagne francesi ai rossi toscani e piemontesi, fino alle fresche interpretazioni del Friuli e dell’Alto Adige, un itinerario pensato per accompagnare ogni piatto e ogni momento, trasformando il vino in un compagno essenziale di emozioni e convivialità.

La dolcezza si fa rito nel menù “Per finire in dolcezza”, che propone dessert classici rivisitati con leggerezza – dallo Zabaione con lamponi ghiacciati e crumble di meringa al Cannolo scomposto con amarene fino al Tiramisù preparato espresso al tavolo – affiancati da una carta di caffetteria e distillati da meditazione per chiudere la serata con abbinamenti raffinati di whisky, rum o cognac serviti con cioccolato e frutta secca.

RaMe è un luogo d’atmosfera, dove il tempo si misura in parole e profumi e l’ospitalità diventa gesto contemporaneo. Tra velluti, note di jazz e profumo di mare, ogni dettaglio racconta una visione di eleganza intima e autentica: una dichiarazione d’amore alla memoria viva, trasformata in esperienza attuale, per chi ama i luoghi che sanno raccontare e le storie che si gustano lentamente.

RaMe
Via Piero della Francesca 52, Milano
www.ramebistrot.com | Instagram: @ramebistrotmilano
Orari di apertura: Lun–Gio | 19:00–01:00 ~ Ven–Sab | 19:00–02:00


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.