È partita ufficialmente la XXVII Edizione di Italia Direzione Nord, la rassegna di convegni istituzionali ideata da Fabio Massa, promossa e organizzata dalla Fondazione Stelline in corso presso Triennale Milano.
Ad aprire i lavori è stato Fabio Massa, presidente di Fondazione Stelline, che ha dichiarato: “Da 27 edizioni noi proponiamo il dibattito pubblico, trasparente, apartitico, ma molto politico. Si tratta di un evento durante il quale i vari protagonisti della vita pubblica possono confrontarsi e quindi discutere di quello che davvero interessa i cittadini. Affronteremo tematiche importanti come i trasporti, energia, il dibattito civico su Milano, e quello sulle regioni”.
Successivamente è intervenuto Stefano Boeri, presidente della Triennale di Milano: “Il capoluogo lombardo oggi è davvero una delle città verso cui si guarda quando si parla di cultura, comunicazione e investimenti nella sanità. Il tema di questa edizione, ‘Buone politiche per grandi orizzonti’ metterà in evidenza quale sia la buona politica per Milano, quali siano gli orizzonti entro cui bisogna presentarsi nei prossimi anni nel mondo”.
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala si è invece soffermato sul tema della sicurezza, diventato ormai “uno spot elettorale” e criticando la proposta del vicepremier Matteo Salvini di organizzare un “Remigration Summit” in piazza Duomo, ricordando: “Nel 2018 Salvini aveva detto che bisognava fare 600mila rimpatri. Ne facciamo 5mila all’anno di cui 500 da Milano. E adesso ci inventiamo il Remigration Summit? Una parte significativa del mondo politico strumentalizza e non fa un tubo. Salvini in 8 anni non è riuscito a spostare i dati sui rimpatri. Ci sarà un motivo”.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

















































