Si terrà Giovedì 12 ottobre, alle ore 11:00, presso la sede del Banco Alimentare Lombardia di Muggiò (MB) la consegna dei pasti completi raccolti per le famiglie italiane nel corso della charity online “Gioca&Dona”, l’iniziativa solidale legata alla campagna sociale motivazionale #NonCiFermaNessuno, ideata da Luca Abete che dal 2014 incontra gli studenti universitari in una serie di talk presso gli atenei.
“L’idea sembrava folle. – commenta Luca Abete – Noi ci abbiamo provato ed è stato un successo. Un videogioco on line che ha regalato divertimento e l’opportunità di sostenere l’azione del Banco Alimentare con il quale siamo gemellati dal 2016. Rendere i ragazzi protagonisti di azioni lodevoli come questa è un importante punto di partenza per aprire la mente e il cuore a nuove prospettive di crescita e consapevolezza”.
La community on line è stata quindi la grande protagonista, giocando nel corso dei mesi a SuperFoody, il web game in stile 8 bit realizzato da Treeweb del Gruppo MAC, ha “raccolto” alimenti pari a 30.000 pasti completi* al quale il Food donor Lidl Italia, ne ha aggiunti altri 10.000, portando così il contatore a 40.000 pasti completi pari a 20 tonnellate di prodotti alimentari, che saranno distribuiti in Italia tramite le organizzazioni partner territoriali convenzionate con Banco Alimentare.
L’evento sarà preceduto, alle ore 9:30, da una tappa speciale del tour #NonCiFermaNessuno Italia Talk – “Il Futuro non fa paura” con gli studenti che frequentano la Scuola Professionale della cooperativa sociale In-Presa (Via Emilia Vergani, 14, Carate Brianza – MB).
Saranno presenti in entrambi i momenti di questa giornata-evento, oltre a Luca Abete, il Presidente di Fondazione Banco Alimentare Giovanni Bruno, il Presidente di Banco Alimentare Lombardia Dario Boggio Marzet e Alessia Bonifazi, Responsabile Comunicazione & CSR LIDL Italia.
Maggiori informazioni sulla campagna sociale #NonCiFermaNessuno e l’attività di charity sono disponibili sul sito www.noncifermanessuno.org
*1 pasto equivalente corrisponde a un mix di 500 gr di alimenti in base ai LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana)
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
















































