Non profit, i prossimi appuntamenti a cura di Csv Milano

Di seguito  un veloce estratto degli eventi che animeranno il territorio della Metropoli da giovedì 26 ottobre a mercoledì 1 novembre, eventi organizzati da realtà non profit, associazioni, enti e gruppi informali impegnati in progetti di aggregazione, attivismo civico e per la cura del territorio.

Il calendario e l’elenco completo, in costante aggiornamento, lo potete trovare anche su sito di CSV Milano nell’apposita sezione.

VENERDÌ 27 OTTOBRE

  • Presso EMIT Feltrinelli di Piazzale Cantore 10, dalle ore 10:00, in occasione della Giornata mondiale della Consapevolezza Intersex, IntersexEsiste APS organizza la tavola rotonda Intersex Awareness Day. Cosa significa essere Intersex oggi in Italia ed Europa?. Intersex è un termine ombrello che riguarda uno spettro di Variazioni delle Caratteristiche del Sesso biologico (VCS) che interessa una percentuale compresa tra lo 0,5% e l’1,7% della popolazione. Si è intersex quando le caratteristiche biologiche innate di una persona non rientrano nelle tipiche nozioni binarie del corpo maschile o femminile. Essere Intersex oggi, tuttavia, vuol dire soprattutto vivere in un corpo spesso invisibile al resto della società. Durante l’evento, moderato dalla giornalista Cristina Obber, interverranno rappresentanti delle organizzazioni IntersexEsiste, AISIA, Certi Diritti, intersexioni e Organisation Intersex International (OII Europe). Per maggiori informazioni intersexesiste@gmail.com oppure intersexesiste.com


SABATO 28 OTTOBRE

  • Presso Aula magna Ospedale Policlinico di Milano, via Francesco Sforza 28, dalle ore 9:30 alle 13:00, AVO Milano organizza un nuovo ciclo formativo per diventare volontarie e volontari dell’associazione che da oltre 45 anni porta sostegno a chi soffre in Ospedale o è solo in RSA. Oggi AVO a Milano opera in 15 strutture con circa 400 volontari, per assicurare una presenza accanto ai malati offrendo loro, durante la degenza, calore umano, sostegno, dialogo, aiuto per combattere contro la sofferenza, l’isolamento, la noia. Il percorso formativo avanzerà per tappe fino al 25 novembre 2023. Per maggiori informazioni avomilano.org

 

  • Presso la sede di via Marco d’Agrate 11, dalle ore 10.00 alle 18.00, Casa per la Pace Milano organizza il corso di formazione Corpo e gruppo territori educativi: strumenti di Teatro dell’Oppresso per educatori. Un momento didattico, pensato come spazio di condivisione e di formazione per persone impegnate in ambito educativo formale, non formale e informale con giovani, adolescenti e bambini. Un lavoro di gruppo per riflettere sulla genesi del gruppo, su come stimolare l’emersione emotiva, sui conflitti, il potere e la violenza, la riscoperta del potere personale e del potere del gruppo. Per conoscere il costo e ottenere ulteriori informazioni iscrizioni@casaperlapacemilano.it

Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.