Natale di solidarietà in Via Spiga

Un percorso illuminato e sostenibile, sotto un cielo di spighe di luce e ghirlande verdi sospese, tra camelie, con il grande Albero di Natale di Ralph Lauren a sostegno di AIRC. Il Christmas Time più atteso nel centro di Milano, tutto ricco di raffinati addobbi natalizi da godere, verrà acceso e inaugurato in Via della Spiga dall’Associazione Amici di Via Spiga insieme a Ralph Lauren, il brand presente al civico 5 con il Flagship store, che ha ridato vita a un Palazzo di valore storico per la città. Appuntamento mercoledì 26 novembre, ore 18 (accesso libero da Corso Venezia).

Un Natale di luci, solidarietà e rigenerazione urbana – dichiara Giovina Moretti, Presidente della storica Associazione di Via della Spigache grazie alla collaborazione di Ralph Lauren, insieme a tutti gli associati e le altre Boutique della Via, riflette i valori dello spirito ambrosiano che accomuna e unisce le diverse anime della città: la società civile, associativa e le realtà imprenditoriali e internazionali più affermate”.

Via della Spiga, con i suoi 520 metri punteggiati di vetrine dei migliori marchi della moda, è considerata la più bella via dello shopping di Milano, una strada iconica, tipica di una grande città europea, che rappresenta quindi anche un luogo internazionale d’incontro e cultura, con 40 eventi e più realizzati dal 2013 ad oggi. Non a caso Via della Spiga, insieme al Distretto del Quadrilatero della moda’, è nella top ten delle attrazioni turistiche meneghine con 12,6 milioni di visitatori unici nel 2024, un incremento del 15% rispetto al 2023 e del 23% rispetto al 2019, prima della pandemia. Qui, tra negozi di abbigliamento, calzature, gioielli, orologi, profumi, accessori e design, lo scontrino medio si aggira intorno ai 2.000 €, generando un significativo indotto per tutto il territorio e il Paese.

Lo scenario che si aprirà il 26 novembre si preannuncia magico: oltre le luminarie, lungo tutta la Via della Spiga, unica strada del Quadrilatero interamente pedonale, con i sui 520 metri e 70 tra store e boutique di alta gamma, si potrà godere di un paesaggio urbano incantato, un bosco onirico tra spighe sospese, con pini, abeti e camelie illuminate a led, a basso consumo energetico, per trasformare il centro della metropoli in una magica passeggiata natalizia tra stupore, rispetto ambientale, eleganza e incanto, senza dimenticare la solidarietà.

All’ingresso da Corso Venezia, il grande Albero di Natale di Ralph Lauren “Tree of Giving” decorato a festa e posizionato nell’aiuola dell’Associazione Spiga, si illuminerà con lo scopo di generare fondi da destinare alla Fondazione per la ricerca sul cancro AIRC tramite la donazione diretta di una stella da intitolare a una persona cara. Questa stella verrà poi appesa sull’Albero per brillare oltre il periodo delle feste

Nelle date dal 29-30 Novembre e 6,13,14 Dicembre 2025 dalle 11:00 alle 18:00 ci sarà la possibilità di creare un Family Portrait in Via della Spiga 14, a sostegno di Fondazione Theodora Onlus, la cui missione è portare la magia di un mondo a colori a bambini e adolescenti ricoverati in ospedale. Info prenotazioni: Alessandro.Sava@RalphLauren.com

Impegno ambientale e rigenerazione urbana per l’agenda ONU 2030

L’Associazione Amici di Via della Spiga conferma così il proprio impegno e l’attenzione verso la rigenerazione urbana e la sostenibilità in vista dell’adesione nel 2030 all’agenda ONU per lo sviluppo sostenibile. In occasione del progetto natalizio 2025/2026, grazie al continuo sostegno di Ralph Lauren, in collaborazione con tutti gli Associati, trasformerà il cuore del Quadrilatero di Milano in un percorso urbano verde illuminato, tra camelie e abeti. Per un decoro urbano simbolo di bellezza e sostenibilità.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.