NABA per Milano Digital Week

NABA, Nuova Accademia di Belle Arti è alla Milano Digital Week 2025,  la manifestazione, promossa dal Comune di Milano e realizzata da TIG – The Innovation Group, che ha come filo conduttore di questa ottava edizione “Tutte le intelligenze della città”. Dal 1° al 5 ottobre 2025, Milano si anima di cinque giorni di iniziative legate all’evoluzione del futuro digitale e al confronto sulle innovazioni che riscrivono le intelligenze di domani. Come Academic Partner all’interno del palinsesto della Milano Digital Week, NABA organizza tre momenti che si terranno nell’hub dell’evento: il MEET – Digital Culture Centre (Via Vittorio Veneto 2, Milano).

L’Accademia dà appuntamento il 3 ottobre alle ore 17.30 nel Theater del MEET, per “Enhanced City – AI, Urban Metabolism & Regenerative Futures”: un momento di pitching dedicato ai progetti elaborati dagli studenti del Biennio Specialistico in User Experience Design dell’Accademia, elaborato con la guida del Docente NABA Paolo Atzori, a partire dal tema Designing the Enhanced City: Integrating AI and Urban Metabolism within a Regenerative Framework. L’incontro sarà moderato da Pietro Minto, giornalista e scrittore di tecnologia e cultura digitale e racconterà le nuove possibili visioni urbane degli studenti di NABA, alla scoperta di idee, prototipi e scenari che uniscono innovazione tecnologica, design sistemico e rigenerazione urbana. Basandosi sull’Environment-Centred Design, i progetti hanno esplorato le potenzialità dell’Augmented Intelligence e del modello di Urban Metabolism per ripensare le città in chiave sostenibile, resiliente e più umana. Ne sono nate soluzioni per contrastare l’inquinamento acustico, un parco giochi intelligente e interattivo capace di rispondere, insegnare e alimentarsi grazie ai gesti dei bambini come gioco di educazione ambientale per i più piccoli ed esperienze di virtual gardening pensate per sensibilizzare alla riduzione delle emissioni di CO₂ nell’era delle smart city.

L’evento rappresenta un’occasione unica per osservare come le nuove generazioni, i professionisti del domani, interpretano il futuro urbano attraverso il dialogo tra intelligenza artificiale, sostenibilità e immaginazione progettuale.

“Visioni Artificiali” animerà dal 4 al 5 ottobre dalle ore 11 alle ore 19 l’Urban Lobby del MEET. Una mostra che indaga il ruolo delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale nei processi creativi, rappresentando idee e riflessioni degli studenti sul contemporaneo, la società e la sostenibilità. Installazioni interattive di motion capture, esperienze in realtà virtuale, progetti di data visualisation e interaction design, inviteranno il pubblico a immaginare nuove possibilità espressive, dando vita a un dialogo in cui racconto, interazione e ricerca tecnologica si incontrano. I progetti presentati sono stati realizzati all’interno dei Bienni Specialistici in Creative Media Production, con la supervisione del Docente NABA Martin Romeo e in User Experience Design, guidati sempre da Paolo Atzori con il supporto di Michele Lomonaco, NABA Research Assistant.

Il 4 ottobre alle ore 18 nel Theater del MEET, si terrà la Performance interattiva audiovisiva “De l’Anatomia”. Curata da Gianluca Rubino e Pierpaolo Grandinetti, alumni del Biennio Specialistico in Creative Media Production di NABA, nasce da fotogrammetrie di luoghi abbandonati, trasformate in un racconto che intreccia paesaggi sonori acustici ed elettronici, restituendo nuova vita a un patrimonio perduto. Un’esperienza immersiva che unisce memoria storica e tecnologia, riflettendo sul potere del digitale nella ricostruzione e reinterpretazione dei saperi del passato. Attraverso la modellazione 3D e l’elaborazione sonora dal vivo, il progetto rievoca l’incendio che nel XIX secolo distrusse il Teatro Anatomico di Venezia.

 

 

NABA, Nuova Accademia di Belle Arti alla Milano Digital Week 2025

@MEET – Digital Culture Centre

Via Vittorio Veneto 2, Milano

Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

3 ottobre 2025

alle ore 17:30 @Theater

“Enhanced City – AI, Urban Metabolism & Regenerative Futures” – Pitch session

Modera: Pietro Minto, giornalista e scrittore di tecnologia e cultura digitale.

 

4 e 5 ottobre 2025

dalle ore 11 alle ore 19 @Urban Lobby

“Visioni Artificiali” – Mostra

 

4 ottobre 2025

alle ore 18 @Theater

“De l’Anatomia” – Performance interattiva A/V