La Statale per la pace lunedì 6

L’Università degli Studi di Milano presenta “La Statale per la pace”, un’iniziativa che vede il coinvolgimento di oltre 100 docenti dell’Ateneo e che vedrà la realizzazione di lezioni aperte al pubblico sul tema della pace declinato nei linguaggi specifici delle varie discipline, proiezioni cinematografiche, presentazioni di libri e un concerto dell’Orchestra UNIMI.

“La Statale per la pace” vuole essere un invito a ricordare che la pace non è un concetto astratto, ma una dimensione da praticare in ogni ambito dell’esistenza.

La serata inaugurale, il 6 ottobre alle ore 18 nell’Aula Magna di via Festa del Perdono 7, si aprirà con i saluti istituzionali della rettrice Marina Brambilla e con un videomessaggio del Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini.

Seguiranno gli interventi di Roberto Cornelli, delegato della Rettrice per la Didattica, Ricerca e Terza missione sui temi della pace e della giustizia sociale e referente di Ateneo per RUniPace, di Enza Pellecchia, coordinatrice nazionale di RUniPace, e di Silvia Romani, delegata della Rettrice ai rapporti con l’Editoria e al Public Engagement.

Concluderà l’evento un concerto dell’Orchestra dell’Università degli Studi di Milano, diretta dal Maestro Ernesto Colombo, che accompagnerà i partecipanti in un viaggio musicale attraverso brani di Verdi, Dvořák ed Elgar.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.