pubblicità
Home Eventi e Manifestazioni La Compagnia del Cetec porta il Decameron delle Donne al Piccolo.

La Compagnia del Cetec porta il Decameron delle Donne al Piccolo.

pubblicità

Debuttava trent’anni fa Il Decameron delle donne, liberamente ispirato al romanzo della scrittrice russa Julia Voznesenskaja: alcune donne, rinchiuse in un reparto maternità e allontanate dai loro bambini per un’infezione della pelle, raccontano, ispirandosi a Boccaccio, storie di vita e di amore.

Una metafora della dura realtà del gulag, vissuta dalla scrittrice prima dell’esilio in Germania.

Fu questo spettacolo – oggi riproposto in una nuova veste con alcune interpreti “storiche”,
affiancate da giovani attrici detenute ed ex-detenute – a portare Donatella Massimilla a fare teatro con le donne recluse di San Vittore, scoprendo il significato della prigionia, dell’isolamento, dell’affettività negata, del senso di attesa e della speranza.

pubblicità

Da qui parte il lungo viaggio teatrale “al femminile” che ha portato alla creazione del CETEC e di una compagnia teatrale Dentro/Fuori San Vittore. Donatella Massimilla, regista e drammaturga, adatta, allora come oggi, i testi originari per la compagnia di San Vittore, includendo nuove storie delle attrici del CETEC e dando corpo così ai loro sogni, desideri, visioni.

Anche le musiche, originali ed eseguite dal vivo da Gianpietro Marazza, sono arricchite da canzoni scritte dalle stesse interpreti.

L’arte come luogo di cambiamento, il teatro come balsamo dell’anima, cuore, medicina, che cura e si prende cura di attori e spettatori. La compagnia del CETEC Dentro/Fuori San Vittore, in uno spazio neutro, intriso dell’esperienza dentro le mura, ci regala ora storie che mutano la loro forma e creano atmosfere delicate e sensibili, vicine al mondo che ogni persona-personaggio in scena dona. È dentro e fuori il carcere milanese che si svolgono da anni incontri ravvicinati con l’arte scenica, in modo continuativo, sia nella sezione maschile che in particolare nella sezione femminile, progetti artistici ospitati negli ultimi anni con grande attenzione dal Piccolo Teatro di Milano.

Piccolo Teatro Grassi, 10 e 11 novembre 2019

Orari: domenica, ore 16; lunedì, ore 20.30.
Durata: 70 minuti senza intervallo
Prezzi: posto unico platea e balconata 10 euro


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

pubblicità
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Galileus è una realtà che un’esperienza ultra ventennale nel comparto immobiliare e aziendale,  con conoscenza approfondita non solo nella mediazione, ma anche nei settori sottostanti quali : progettazione architettonica, costruzione, direzione lavori, interior design, gestione immobili, finanza, legale, catastale, comunicazione, marketing e sistemi di negoziazione,  sia in ambito Nazionale che Estero.

notizie da tutti i territori della regione Lombardia

Funshopping.it acquista on line abbigliamento moda borse orologi smartwatch profumi occhiali notebook e migliaia di prodotti scontati e in offerta speciale

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

acquistare mi piace facebook e follower instagram