Tornano al MUBA i DidòLab che, per far divertire ancora più bambini, si presentano in una formula settimanale. Al via la DidòWeek, dal 3 all’11 dicembre, in un’atmosfera dal sapore natalizio.
Tutto pronto, dunque, per i laboratori che grazie a F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini portano al Museo dei Bambini di Milano, per l’ultimo appuntamento del 2022, il Didò in un formato extra large. Non i tipici salsicciotti, ma vere e proprie masse colorate della mitica pasta realizzata in Italia con ingredienti completamente naturali (farina, acqua e sale), trasportate – in esclusiva per questo evento speciale – dallo stabilimento produttivo di Rufina (FI) fino al capoluogo lombardo.
Un’esperienza davvero unica e amatissima dai bambini che con la manipolazione di Didò, possono allenare la fantasia, sviluppare la loro psicomotricità e imparare i primi concetti di tridimensionalità. Ad accompagnare i laboratori – giocando con impronte, tracce e segni – tutti gli strumenti di un piccolo scultore – mirette, forbici, mattarelli e trafile. Momenti di condivisione e gioco per i bambini dai 3 ai 7 anni e per le loro famiglie.
Le iscrizioni aprono il 22 novembre alle ore 10.00, fino a esaurimento posti.
Calendario dei laboratori per le famiglie:
Martedì: ore 15.30 e 17.00
Sabato, domenica e festivi: 10.00 | 11.30 | 14.00 | 15.30 | 17.00
Costo a persona (adulti e bambini): 9 euro.
Le iscrizioni possono essere effettuate esclusivamente online, sul sito del MUBA dove saranno indicate tutte le procedure di accesso.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.























