pubblicità
Home Eventi e Manifestazioni Concerto finale del Laboratorio di Polifonia vocale sacra del Settecento italiano...

Concerto finale del Laboratorio di Polifonia vocale sacra del Settecento italiano del Conservatorio di Milano mercoledì 30 alla Chiesa di Santa Francesca Romana.

pubblicità

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano

 

Mercoledì 30 settembre 2020

pubblicità

Concerto finale del Laboratorio TE DECET HYMNUS

Dirige Giulio Prandi

 

Mercoledì 30 settembre

TE DECET HYMNUS

 

Concerto finale

del Laboratorio di Polifonia vocale sacra del Settecento italiano

del Conservatorio di Milano

 

Direttore Giulio Prandi

 

Condotto da Giulio Prandi, Direttore artistico e musicale del Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri, nome di punta nel panorama internazionale della musica barocca, insieme a Maria Cecilia Farina e a Renato Cadel, si conclude con un concerto nella Chiesa di Santa Francesca Romana la terza edizione del Laboratorio di Polifonia vocale sacra del Settecento italiano del Conservatorio di Milano.

 

PROGRAMMA

 

Mercoledì 30 settembre

Milano, Chiesa di Santa Francesca Romana ore 21.00

 

Alessandro Scarlatti (1660-1725)

Missa pro defunctis: Introitus

 

Antonio Valente (1520-1601)

Verso primo “sopra il Re”

 

Alessandro Scarlatti

Missa pro defunctis: Lacrymosa e Pie Jesu

 

Antonio Lotti (1667-1740)

Ad Dominum cum tribularer

 

Orazio Polaroli (1634-1684)

De Profundis

 

Pietro Gnocchi (1689-1775)

Ave Maris stella (con alternatim gregoriano)

 

Antifona al Magnificat “Renovamini”

 

Orazio Polaroli

Magnificat

 

Ensemble del Laboratorio

di Polifonia vocale sacra del Settecento italiano

del Conservatorio di Milano

 

Organo Francesco Malvuccio

 

Direttore Canto Gregoriano Renato Cadel

 

Direttore Giulio Prandi

 

Ingresso al concerto libero

fino ad esaurimento dei posti disponibili

nel rispetto dei protocolli di sicurezza anti contagio

 

 

Docenti del Laboratorio:

Giulio Prandi polifonia

Maria Cecilia Farina referente disciplinare e docente di organo

Renato Cadel canto gregoriano

 

Ensemble del Laboratorio

di Polifonia vocale sacra del Settecento Italiano

del Conservatorio di Milano

 

Soprani:

Eleonora Aleotti, Valentina Argentieri (*),

Caterina Iora (*), Marta Redaelli (*)

 

Contralti:

Velia Moretti De Angelis, Maria Chiara Gallo (*)

 

Tenori:

Wilmer Garcia, Massimo Lombardi (*),

Stefano Maffioletti, Giovanni Tarchi, Yingda Liu

 

Bassi:

Roberto Battista, Matteo Bellotto (*), Renato Cadel (*)

 

Organo e basso continuo: Francesco Malvuccio

 

(*) Tutors Coro Ghislieri


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

pubblicità
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Galileus è una realtà che un’esperienza ultra ventennale nel comparto immobiliare e aziendale,  con conoscenza approfondita non solo nella mediazione, ma anche nei settori sottostanti quali : progettazione architettonica, costruzione, direzione lavori, interior design, gestione immobili, finanza, legale, catastale, comunicazione, marketing e sistemi di negoziazione,  sia in ambito Nazionale che Estero.

notizie da tutti i territori della regione Lombardia

Funshopping.it acquista on line abbigliamento moda borse orologi smartwatch profumi occhiali notebook e migliaia di prodotti scontati e in offerta speciale

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

acquistare mi piace facebook e follower instagram