I trend dei social media 2024 segnalano un cambiamento nella loro funzione, trasformandoli da semplici vetrine in veri e propri motori di connessione.
Tre elementi chiave stanno ridefinendo il modo in cui interagiamo e ci connettiamo online: micro-influencer, intelligenza artificiale e stile Y2K.
Implicazioni per i Brand nel 2024
Per i brand, adottare i social media nel 2024 significa:
- Abbandonare l’approccio tradizionale di semplice awareness,
- Abbracciare una focalizzazione più profonda sulla consideration.
- Innanzitutto, migliorare il customer service attraverso un’integrazione avanzata dell’intelligenza artificiale, che arricchisce l’esperienza degli utenti.
- Rivalutare i brand del passato: vecchi marchi vengono riportati alla ribalta, rinnovati e reinterpretati con il peculiare stile dell’era Y2K, creando così un legame unico con la GenZ.
In questo articolo, esploreremo da vicino questo nuovo panorama digitale delineato dai 5 trend dei social media 2024 presentati da Christoph Kastenholz, Co-Fondatore e CEO di Pulse Advertising.
1. Trend dei Social Media 2024: Micro Influencer e Micro Communities
L’influencer marketing nel 2024 non è iniziato nel migliore dei modi, complicato da situazioni come il caso Ferragni. Ma come si può guardare oltre? L’attenzione si sposta sui micro influencer (5-10k follower) e sull’importanza delle “micro communities.”
Questi influencer consentono di raggiungere pubblici di nicchia e demografie specifiche, vantando tassi di coinvolgimento più elevati all’interno di comunità specializzate e costruendo un’autentica fiducia tra i membri.
Consideration e non più awareness: questo è l’obiettivo delle strategie di influencer marketing per i brand. Significa agire sulla considerazione che i consumatori hanno della marca, influenzata dalle loro percezioni e dalle esperienze.
2. Trend dei Social Media 2024: AI e Creatività in Evoluzione
L’Intelligenza Artificiale (AI) sta diventando sempre più centrale nelle strategie social dei brand, rivoluzionando la creazione di contenuti. Con il 60% degli esperti di marketing che già sperimentano influencer generati dall’AI, la nuova sfida è quella di integrare questi influencer nelle campagne, favorendo l’interazione tra il mondo reale e quello virtuale.
3. Trend dei Social Media 2024: AI nel Community & Consumer Management
Il customer service si sposta sui social, e i dati mostrano che i consumatori trascorrono:
- Il 40% del loro tempo quotidiano sui social,
- Il 27% alla scoperta di nuovi marchi,
- Il 43% degli utenti cerca prodotti tramite i social,
- Il 71% si sente ispirato ad acquistare direttamente attraverso queste piattaforme.
Come integrare l’AI in questo contesto? Un esempio concreto è rappresentato dai chatbot su Instagram. Questi strumenti, dotati di flussi pre-costruiti o guidati, consentono un auto-apprendimento attraverso le domande precedentemente poste.
Questo approccio non solo ottimizza le vendite sui social, ma semplifica anche la gestione delle comunicazioni nella community. L’AI genera risposte preimpostate, rimandi diretti ai siti web e un servizio clienti migliorato tramite messaggistica diretta, diventando parte integrante di una strategia di customer service efficace.
4. Trend dei Social Media 2024: Social Commerce, l’Approccio Semplice
Il social commerce è destinato a triplicare il suo valore entro il 2025, raggiungendo l’incredibile cifra di 1,2 trilioni di dollari a livello globale.
Questo boom è alimentato dal 40% dei membri della GenZ che ha abbandonato Google come motore di ricerca principale, preferendo TikTok e Instagram.
Navigare nel social commerce richiede un approccio di comunicazione dove la semplicità regna sovrana. È fondamentale presentare ai consumatori decisioni agevoli e, in questo contesto, il social commerce si distingue per eccellere.
Esprimere chiaramente ai clienti il motivo per cui dovrebbero acquistare un prodotto e guidarli attraverso pochi passaggi diretti al carrello, direttamente dalla piattaforma social scelta, diventa cruciale.
La chiave del successo è nel semplificare il percorso d’acquisto, rendendo l’esperienza fluida e intuitiva per i consumatori e consolidando così il ruolo essenziale del social commerce nelle strategie di marketing.
TikTok si profila come il fulcro del social commerce, proiettandosi verso il 10-20% degli acquisti globali entro il 2026. La sua capacità di catturare i consumatori e di creare connessioni autentiche tramite influencer la rende un terreno fertile per opportunità di vendita.
5. Trend dei Social Media 2024: Ritorno agli Anni ’90
Nel 2024, la nostalgia domina i social media. Le generazioni più giovani, in particolare GenZ e Millennials, cercano conforto nel passato, immergendosi in contenuti che evocano un senso di nostalgia.
Circa il 50% delle persone si sente confortato o addirittura felice nel confrontarsi con i media del passato. Questa “nostalgia per epoche mai vissute” si afferma come uno dei trend principali, con gli anni ’90 e 2000, noti anche come Y2K, che diventano punti di riferimento per la GenZ.
In questo contesto, i brand abbracciano il sentimento nostalgico nella loro comunicazione, puntando a costruire attività memorabili e condivisibili.
Sfruttando il legame emotivo con questi periodi passati, le aziende trovano un terreno fertile per connettersi con il loro pubblico in modo autentico, generando interazioni significative e lasciando un’impronta duratura nella memoria collettiva dei consumatori.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

























































