Sarà dedicata all’impatto dell’intelligenza artificiale, all’innovazione e alla transizione digitale l’Assemblea Generale di Assolombarda, che si terrà lunedì 13 ottobre al Teatro Dal Verme (Via S. Giovanni sul Muro 2, Milano, sotto il programma e gli orari).
L’assise sarà, ancora una volta, un’occasione di confronto tra imprese e istituzioni sulla politica industriale, sulla competitività, oltre che sui principali temi di stretta attualità per il mondo economico.
Alla presenza di Alvise Biffi, interverrà anche Dhiraj Mukherjee, cofondatore di Shazam, imprenditore visionario e pioniere del tech di fama globale. Mukherjee, uno dei 50 migliori imprenditori tecnologici d’Europa per il Financial Times, ha trasformato Shazam in un marchio globale con oltre due miliardi di download. Dopo la vendita di Shazam ad Apple, ha investito in numerose start-up e scale-up ad alta crescita e si è affermato come una delle personalità più esperte al mondo sui temi dell’intelligenza artificiale, della leadership, del clima e del lavoro nel futuro. Ha, inoltre, investito in oltre 250 aziende all’avanguardia, dalle tecnologie per il clima all’intelligenza artificiale, tra cui OpenAI, creatrice di ChatGPT.
All’Assemblea Generale, oltre a Mukherjee, interverranno anche il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, il ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, e Roberto Cingolani, scienziato, già Ministro della Transizione Ecologica e Amministratore Delegato di Leonardo. In rappresentanza del territorio, prederanno parte all’assise anche il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana.
PROGRAMMA
Dalle ore 8:45 alle ore 9:15 Accredito stampa
ore 9:30 Inizio conferenza stampa
ore 10:30 Inizio lavori Assemblea
ore 12:30 Chiusura lavori
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.