Ha commentato Carlo Sangalli, presidente della Camera di commercio Milano, Monza Brianza, Lodi: “I primi ottant’anni di Unione Artigiani sono il traguardo importante di una componente fondamentale dell’economia del nostro territorio. Significano soprattutto capacità di capire i cambiamenti e di innovarsi continuamente. Come Camera di Commercio, casa di tutte le imprese, siamo al fianco del mondo imprenditoriale artigiano per affrontare le sfide di un mercato sempre più complesso, mutevole e difficile ma non privo di grandi opportunità”.
Unione Artigiani Milano ha celebrato martedì 25 novembre, con il suo Presidente Stefano Fugazza e il Segretario Generale Marco Accornero, il suo 80° anniversario di fondazione con un evento al Museo Diocesano di Milano. Diffusi i numeri sull’artigianato milanese, che conta 78 mila imprese attive oggi nella Grande Milano, pari al 17% delle attività produttive presenti con più di 240mila addetti. Un titolare su quattro circa è donna. Il 38% delle imprese investe in sostenibilità e una su tre sui processi digitali. Al centro del dibattito il futuro del ricambio generazionale del settore e la sfida dell’intelligenza artificiale.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.






















































