Dopo il grande successo dello scorso anno, torna Intersections, l’evento organizzato e promosso da ADCI Art Directors Club Italiano, IAB Italia, UNA – Aziende della Comunicazione Unite a cui si è unisce da quest’edizione UPA – Utenti Pubblicità Associati.
Appuntamento il 05 e 06 novembre 2025 presso l’Allianz MiCo di Milano. Due giornate di ispirazione e confronto per scoprire come la creatività, i dati e l’intelligenza artificiale stanno ridefinendo il futuro della comunicazione e del business.
Sono stati svelati i prestigiosi top speaker che saliranno sullo stage della Main Conference, tra i quali:
● Neil Patel, Co-founder of NP Digital, che parlerà di marketing, di innovazione, di crescita e delle strategie che stanno davvero cambiando il modo di comunicare nel mondo digitale;
● Jamie Metzl, Founder and Chair OneShared.World, Bestselling author of “Superconvergence and Hacking Darwin”, che esplorerà le implicazioni di ampio respiro di questo momento trasformativo della nostra storia, in cui noi esseri umani stiamo rapidamente aumentando le nostre capacità di progettare l’intelligenza e riprogettare la biologia;
● Caroline Giegerich, VP Artificial Intelligence IAB US, che porterà la sua esperienza sul potere dell’AI e sulle nuove frontiere dell’innovazione nel marketing insieme a Jeremie Moritz, Global Head of Integrated Marketing Campari Group;
● Evan Shapiro, Media Cartographer, che condividerà dati esclusivi e numerosi casi di studio reali per mostrare la sua visione di industria moderna, dove creator e media mainstream si fondono in un unico ecosistema, la “Affinity Economy”.
● Stefano De Martino, volto poliedrico della televisione italiana, che si confronterà con Luca Poggi, Amministratore Delegato di Rai Pubblicità, in un’intervista doppia che incrocia media, intrattenimento e comunicazione;
● Kate McCagg, Global Director of Brand Innovation Lab Amazon Ads, che ci racconterà di come i brand possano creare connessioni significative attraverso approcci pubblicitari innovativi all’interno dei Servizi Amazon;
● Stefan Ottlitz, Co-CEO SPIEGEL-Verlag, con Mike Nuzzo, SVP, Head of Data Hearst Magazines, porterà la sua prospettiva unica sull’evoluzione dei media, sul ruolo del giornalismo nell’era digitale e sulle sfide e opportunità che attendono l’informazione globale;
● Erik Kessels, Artist, curator and communication designer, che condividerà numerosi spunti e consigli derivati dalla sua esperienza nell’arte, nel design, nella pubblicità e nella tecnologia;
● Nick Law, Global Creative Strategy and Experience Lead Accenture Song, che ci guiderà tra creatività e tecnologia, le vere forze che muovono il cambiamento;
● La storica squadra giamaicana di bob, con Marco Ceresa, CEO di Randstad e Andrea Varnier, CEO di Milano Cortina 2026, porterà sul palco un talk dedicato al rapporto tra brand e Olimpiadi, raccontando come i valori di identità, passione e coraggio possano ispirare strategie di comunicazione capaci di unire sport, creatività e marketing globale.
Intersections darà spazio anche al tema della regolamentazione come fattore di crescita con l’intervento di Chiara Alvisi, Presidente Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, e Giacomo Lasorella, Presidente Agcom, momento di confronto di grande attualità dedicato al mondo delle regole della pubblicità sul web.
Anche quest’anno, in anteprima a Intersections, sarà presentata la nuova edizione di The Marketing Playlist, il report annuale realizzato dal The Marketing Circle, iniziativa promossa da Accenture Song.
Ad aprire le due giornate sarà Nicolò Famiglietti, Ambassador di MyPersonalTrainer (Mondadori Media), con un risveglio muscolare speciale: un workout energizzante pensato appositamente per iniziare con carica e motivazione.
Parallelamente, nelle due giornate, si svolgeranno sui palchi tematici dei Marketing Horizons, approfondimenti dedicati ai trend topic del digital marketing, della comunicazione e delle creatività, raccontati dalle aziende leader.
In particolare, i temi principali trattati saranno:
● Artificial Intelligence, presentato da Amira Di Costanzo (Aryel), il primo giorno con interventi di Hearst Italia, DoubleVerify, Ogury e Cognitive; il secondo giorno, presentato da Eleonora Moretti (altermAInd) con Adlook, Bytek e WPP Media;
● Entertainment & Influencer Marketing, guidato da Laura Gusmeroli (Show Reel Agency), che nella mattinata del primo giorno vedrà sul palco realtà come Netflix Ads e Hoopygang; mentre nell’appuntamento del pomeriggio, condotto da Matteo Pogliani (ONIM & 40Degrees) saranno presenti Rai Pubblicità, Google | YouTube, Vois e TikTok. Lo stesso tema sarà trattato anche nella seconda giornata con gli interventi di FCP – Federazione Concessionarie Pubblicità, 40Degrees e un panel dedicato all’evoluzione dell’influencer marketing.
● Retail Media, con Barbara Labate (ReStore) saliranno sul palco Accenture Song, AdKaora, Next Different e TLC.
● Connected TV, presentato da Francesco Barbarani (Rai Pubblicità), con ReStore, Equativ, Comcast Advertising e RTL AdAlliance;
● Audio, condotto da Nicola Dambrosio (Kantar), con WPP e Spotify.
Oltre agli interventi in plenaria e dei palchi tematici, Intersections ospiterà più di 70 workshop e oltre 60 espositori e diverse opportunità di networking, trasformando Milano in un hub internazionale della creatività e dell’innovazione.
Tra le novità di quest’anno si aggiunge anche il Retail Media Village, powered by Accenture Song, Salesforce e M-Cube, un’area dedicata al retail media, in cui i partecipanti potranno scoprire le novità di questo ecosistema in rapida evoluzione, approfondire tecnologie, processi e strategie, incontrare i principali player e partecipare a workshop sul tema.
Il programma completo e gli speaker sono disponibili sul sito ufficiale www.intersections.it.
A coronare l’edizione 2025 sarà nuovamente la cerimonia degli ADCI Awards, il premio più prestigioso della community creativa italiana che compie 40 anni, che premierà i migliori progetti e campagne pubblicitarie realizzati nell’ultimo anno.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti e acquisto biglietti: www.intersections.it
L’evento è realizzato grazie a:
Main Sponsor: EY, Google e Rai Pubblicità
Diamond Sponsor: Accenture Song, Amazon Ads, Mondadori Media, Pirelli, Publicis Groupe, TIM e TikTok
Platinum Sponsor: CairoRCS Media, Italiaonline, MGID, NP Digital, Teads, The Trade Desk e WPP
Gold Sponsor: Samsung Ads e RDS
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.