I 5 accessori tech che rendono la casa più funzionale

Quanti sognano una casa che anticipi i bisogni, che semplifichi la vita quotidiana e che funzioni in modo sempre più intelligente? La risposta è sempre più vicina grazie agli accessori tech che stanno cambiando profondamente le abitazioni in tantissimi aspetti.

Non serve più fare fatica con interruttori manuali o termostati complicati: la tecnologia ha reso tutto più intuitivo, efficiente e soprattutto alla portata di chiunque. Ci sono degli accessori intelligenti, in particolare, che possono cambiare il modo di vivere la casa: così ogni giorno diventa sicuro e attento dal punto di vista energetico e questo porterà a vedere l’abitazione sotto una luce completamente diversa.

Assistenti vocali per controllare la casa

Gli assistenti vocali intelligenti sono essenziali per rendere una casa moderna e connessa. Si tratta di dispositivi che permettono di controllare praticamente ogni aspetto dell’abitazione semplicemente usando la voce, senza muoversi dal divano o dalla cucina. Quando si parla di device intelligenti, però, non bisogna pensare esclusivamente agli strumenti utili per ascoltare musica, perché questi prodotti sono veri e propri centri di controllo per la casa che si integrano perfettamente con altri dispositivi smart.

Il consiglio che molti utenti seguono quando cercano di equipaggiare la loro casa con dispositivi tech consiste nel dare un’occhiata alle opportunità presenti online. Per esempio, per acquisti tecnologici sul web risparmia con codice Amazon: grazie a siti specializzati dedicati ai coupon e agli sconti, è possibile trovare numerosi codici promozionali e offerte dedicate a qualsiasi tipo di prodotto. I coupon permettono di acquistare in offerta tantissimi accessori e dispositivi, anche quelli utili per creare un sistema di smart home efficiente.

Con un diffusore intelligente in cucina, ad esempio, si possono chiedere ricette durante la preparazione dei pasti, impostare timer per non dimenticare qualcosa in forno o controllare le luci del resto della casa. In camera da letto, questi dispositivi smart consentono di regolare la temperatura, di chiudere le tende intelligenti o di attivare un’atmosfera rilassante senza accendere la luce. La versatilità di questi dispositivi è veramente sorprendente e continua a evolversi con gli aggiornamenti software che periodicamente vengono rilasciati.

Sistemi di illuminazione

Forse l’illuminazione è uno degli elementi più sottovalutati quando si parla di funzionalità domestica. In realtà rappresenta un aspetto fondamentale del comfort abitativo. I sistemi di illuminazione intelligente permettono di regolare l’intensità della luce e agiscono anche sul colore e sulla temperatura in modo preciso, adattando questi aspetti alle diverse esigenze della giornata e ai ritmi circadiani.

Inoltre, consumano meno energia rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza e possono essere programmati per accendersi e spegnersi automaticamente in base alla presenza di persone in casa. Per esempio, si possono creare diverse scene luminose: una dal carattere più energico al mattino per svegliarsi, una più calda durante la sera per favorire il relax e addirittura lampadine che si accendono gradualmente al tramonto per aiutare il corpo a regolare il ciclo sonno-veglia.

Prese con programmazione automatica

Le prese intelligenti potrebbero sembrare un accessorio secondario, ma rivestono un ruolo fondamentale nella creazione di una casa veramente smart. Si inseriscono nell’impianto elettrico esistente e permettono di controllare l’alimentazione di qualsiasi apparecchio collegato ad esse.

La funzionalità più interessante delle prese intelligenti è la programmazione automatica. Si può impostare un programma per accendere la macchina del caffè al mattino prima di svegliarsi oppure programmare lo spegnimento automatico di dispositivi che consumano energia inutilmente durante la notte, come i televisori in standby.

Termostati e sistemi di climatizzazione

Il controllo della temperatura è fondamentale per l’efficienza energetica della casa. I termostati intelligenti rappresentano una svolta in questo ambito, perché aiutano a gestire il riscaldamento e il raffreddamento in modo molto più preciso e personalizzato rispetto ai tradizionali termostati.

Sono dispositivi che apprendono le abitudini nel corso del tempo e si adattano automaticamente alle preferenze della famiglia. Se si esce da casa a una determinata ora, il termostato imparerà questa abitudine e ridurrà automaticamente la temperatura per risparmiare energia. Al contrario, prima del rientro, il sistema può preriscaldare gli ambienti.

Telecamere di sicurezza e videocitofoni

Le telecamere intelligenti e i videocitofoni smart sono innanzitutto utili per dissuadere potenziali intrusi. Inoltre, offrono una tranquillità costante, perché permettono al proprietario di casa di controllare cosa succede nell’abitazione in qualsiasi momento.

I videocitofoni intelligenti, in particolare, eliminano la necessità di aprire la porta senza sapere chi sta bussando. Si possono vedere i visitatori direttamente dallo smartphone e parlare con loro, anche se si è in un altro luogo. Molti modelli presentano visione notturna, registrazione video e archiviazione cloud.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.