AI & Fintech, What’s Next?, lunedì 16 a Palazzo dei Giureconsulti

Il prossimo 16 giugno, il prestigioso Palazzo Giureconsulti nel cuore di Milano ospiterà
l’evento annuale della French Tech Italy: “AI & Fintech, What’s Next?”, una giornata unica
dedicata all’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo della finanza.

Organizzato in collaborazione con Business France Italia, la Camera di Commercio
Francese in Italia e l’Ambasciata di Francia in Italia, l’evento riunirà startup, aziende,
investitori e istituzioni in uno scambio franco-italiano ad alto impatto.

“Non è semplicemente una conferenza, ma un vero momento di confronto e ispirazione”,
dichiara Paola Tracarichi, Vicepresidente della French Tech Italy e CEO di HiPay Italy. “L’IA
sta trasformando radicalmente il mondo della finanza e dei servizi digitali.”

Un programma intenso e internazionale

La giornata inizierà con gli interventi di Paola Tracarichi e dell’Ambasciatore Martin Briens,
seguiti da keynote, tavole rotonde e momenti di networking.

I temi affrontati includeranno:
• IA generativa e automazione bancaria
• Inclusione finanziaria e nuovi modelli di scoring
• Open banking, accessibilità e personalizzazione dei servizi
• Etica, regolamentazione e sostenibilità
“La cooperazione italo-francese nel settore dell’IA e del fintech è fondamentale”, afferma
Martin Briens. “Questo evento testimonia il nostro impegno comune a rafforzare l’innovazione
in entrambi paesi.”
Tecnologia applicata e prospettive concrete
“In Italia, l’IA sta rivoluzionando il fintech in modo concreto e rapido”, sottolinea David Cézon, Presidente della French Tech Italy. “Le collaborazioni tra banche e startup si moltiplicano, sostenute dall’open banking e dai dati.”

“In Poste Italiane utilizziamo la tecnologia per semplificare la vita delle persone e garantire
servizi rapidi e accessibili a tutti”, afferma Silvia Maria Rovere, Presidente di Poste Italiane.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.