Il 5 e 6 novembre Milano diventa punto d’incontro tra imprese e startup.
Ventuno le aziende di primo piano – Amplifon, CA Auto Bank, Chiesi Italia, City Green Light, CVA, De Nora, Edison, Enav, Enel, Eni, FNM, Gruppo HERA, Intesa Sanpaolo Innovation Center, Gruppo Italgas, IVC, KPMG, Nippon Gases, SCM Group, Terna, Unipol e Siram Veolia – che hanno scelto di essere affiancate da SMAU per trasformare le proprie sfide in progetti concreti.
Dai sistemi per la decarbonizzazione e l’innovazione dell’idrogeno verde alle tecnologie di telemedicina e intelligenza artificiale per la silver economy, dall’ottimizzazione delle reti energetiche alla mobilità sostenibile, fino a soluzioni di cybersecurity, logistica intelligente ed economia circolare: il panorama delle necessità è ampio e trasversale, a testimonianza di un tessuto industriale che punta ad accelerare il proprio sviluppo. Oltre a queste 21 realtà, un ecosistema ancora più ampio di imprese prenderà parte all’evento in modalità differenti, ciascuna con l’obiettivo di generare sinergie concrete con le startup presenti.
Anche in questa nuova occasione SMAU diventa un luogo capace di abilitare e facilitare lo scambio e la co-innovazione, accogliendo la missione di ogni azienda partecipante, ovvero trovare partner capaci di portare soluzioni testabili e scalabili, pronte per essere integrate in progetti pilota o in vere e proprie partnership industriali.
“SMAU conferma ogni anno la sua capacità di essere il punto di riferimento per l’innovazione in Italia, spiega Valentina Sorgato, Amministratore Delegato di SMAU. “Quest’anno registriamo una crescita significativa nel numero di aziendeche scelgono di affidarsi a SMAU per incontrare le startup, e la qualità del loro coinvolgimento è altrettanto importante:ogni esigenza e necessità sono state presentate con un livello di dettaglio che permette alle startup di avvicinarsi consoluzioni concrete e scalabili. Questo grande interesse riconosce il valore del lavoro che SMAU svolge quotidianamente nell’ingaggio e nello scouting delle migliori realtà innovative, collaborando direttamente con le business unit interne prima, durante e dopo l’evento. In questo modo facilitiamo un dialogo sinergico e costruttivo, che trasforma le opportunità in partnership concrete e progetti di successo.”
Ad ogni edizione, SMAU Milano resta un momento in cui la domanda di innovazione del sistema produttivo internazionale incontra le soluzioni delle startup, dando vita a storie pronte a diventare i casi di successo di domani.
Per approfondire in dettaglio o fabbisogni di innovazione di queste 21 grandi aziende: https://www.smau.it/milano/articoli/smau-milano-grandi-aziende-italiane-alla-ricerca-di-startup-per-innovare-
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.