Dopo il primo appuntamento che si è svolto a luglio a Cortina dal titolo Architettura tra le vette, Il secondo appuntamento del ciclo d’incontri “Architettura e Restauro per il Futuro”, il progetto firmato dalla rivista di architettura THE PLAN e Confrestauro nell’ambito di Cultural Olympiad di Milano Cortina 2026, si svolgerà a Milano il 3 dicembre dalle ore 16.30 alle 19,00 nella Sala Bassetti della Pinacoteca di Brera.
L’incontro, dal titolo “Restauro e innovazione: l’architettura del futuro – Preservare l’eredità storica, rigenerare gli spazi e rispondere alle sfide ambientali del domani nel percorso di Valorizzazione Culturale verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026”, mira a riunire esperti del settore e architetti per un momento di confronto e riflessione sui temi centrali che ruotano attorno all’architettura e al restauro per il futuro, al valore condiviso, alla rigenerazione degli spazi, in un dialogo continuo tra innovazione e memoria storica, tra nuovo e antico.
Alberto Rui, Presidente di Confrestauro, spiega: “Come Confrestauro siamo da sempre impegnati nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, nella promozione di una progettualità consapevole e nel sostegno alle realtà professionali che operano con competenza e passione sul nostro territorio.”
In programma, dopo l’introduzione di Alberto Rui, i saluti istituzionali di Domenico De Maio, Education & Culture Director di Fondazione Milano Cortina 2026 e Angelo Crespi, Director Pinacoteca di Brera.
A seguire il panel di discussione moderato da Vittorio Grassi, Founder VGA Vittorio Grassi Architects, con la partecipazione di Jens Hoffmann, COO LAND, Franco Gerbino, Managing Director Development Management COIMA, Giorgio Palù, Architect & Associate, Silvia Prandelli, Senior Principal Populous, Tommaso Tommasi, Architettura Tommasi e Francesca Vagliani, Co-Director Development Covivio.
Per gli architetti, l’incontro è in accreditamento presso il CNAPPC al fine del rilascio di 2 CFP.
E’ possibile iscriversi tramite questo link https://www.theplan.it/whats_on/architettura-e-restauro-per-il-futuro-the-plan-confrestauro/registrazione
L’evento vanta il supporto di aziende partner di rilievo come Abitzai, Aernova, Capoferri Serramenti, Calcherra San Giorgio, Fila, Keim, Novamobili, Progetto Arte Poli, Ruffato Mario, Umana, Viktoria Konsulting e Zonin.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
































































