PORTA VENEZIA DESIGN DISTRICT 2025
No Boundaries Design. To Create, one must first question everything.
MARC-ANTOINE BARROIS
Exhibition “Mission Aldebaran”
Salone dei Tessuti
Via San Gregorio 29, Milan
Tuesday 8th – Sunday 13th April
Opening times: Tuedsay – Saturday 10am – 8pm
Una fragranza celestiale e un’installazione immersiva per il debutto di MARC-ANTOINE BARROIS alla Milano Design Week. Lo stilista parigino Marc-Antoine Barrois, presenterà la sua nuova fragranza ALDEBARAN attraverso un’installazione su larga scala, progettata dal designer francese Antoine Bouillot. Ispirata dal profumo, l’installazione unisce arte olfattiva e design esperienziale per coinvolgere i visitatori in un’interpretazione di ottimismo e speranza in tempi difficili. ALDEBARAN è una fragranza soliflore che cattura l’essenza della tuberosa, nota come “il fiore della notte” per l’intensità del suo profumo al calare dell’oscurità. Ispirato dalla gigante stella rossa Al-debaran, 400 volte più luminosa del sole, il profumo è il simbolo di speranza e positività. L’installazione MISSION ALDEBARAN trasformerà lo storico Salone dei Tessuti, in un ambiente onirico, dove la luce squarcia il buio, un omaggio alla stella che dà il nome alla fragranza e alla forza dell’ottimismo che resiste alle avversità. I visitatori possono immergersi in MISSIONE ALDEBARAN al Salone dei Tessuti, in Porta Venezia Design District dall’8 al 13 aprile.
ŠKODA AUTO | MARCANTONIO
Exhibition “THIS WAY”
Via Palestro 14, Milan
Tuesday 8th – Sunday 13th April
Opening times: 10am – 10pm
Guidata dalla curiosità, Škoda Auto trasforma l’esplorazione in un’esperienza immersiva, resa viva dalla creatività dell’artista italiano Marcantonio. Nel cortile del PAC, il Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano, sculture e tecnologia si fondono per trasformare lo spazio in un paesaggio onirico. Un viaggio fantastico si sviluppa attraverso percorsi sospesi, creature simboliche e paesaggi poetici, dove statue ispirate agli animali e alla natura incarnano metaforicamente l’essenza della nuova Elroq completamente elettrica. Queste installazioni dinamiche, unite a tecnologie innovative, fanno rivivere le caratteristiche dell’auto attraverso l’emozione e la scoperta. Più che una mostra, è un’esplorazione: uno spazio che invita a guardare oltre e adottare un nuovo modo di vivere la mobilità.
6:AM GLASSWORKS & PISCINA COZZI
Exhibition “Two-Fold Silence Exhibition”
Piscina Cozzi
Viale Tunisia 35, Milan
Sunday 6th – Sunday 13th April
Opening times: 10am – 10pm
6:AM è felice di presentare Two-Fold Silence la prima mostra personale dello studio, offrendo un’opportunità unica ai visitatori di immergersi nell’universo creativo del brand fondato da Edoardo Pandolfo e Francesco Palù. L’esposizione, che si terrà all’interno degli storici ex bagni pubblici della Piscina Cozzi di Milano, darà vita a uno spazio evocativo che, un tempo adibito a docce pubbliche e abbandonato per decenni, sarà trasformato attraverso il design. In mostra, le nuove collezioni di illuminazione e oggetti di 6:AM, insieme ad una selezione di creazioni passate. Un viaggio misterioso ed esoterico che non solo permetterà di scoprire i prodotti, ma anche di esplorare il processo creativo del brand. Le installazioni site-specific, curate dai fondatori e direttori creativi di 6:AM, trasformeranno lo spazio in una narrazione di artigianato, design e scoperta.
BIODERMA SUN HUB
Exhibition “Bioderma Sun Hub”
Piazza Oberdan, Milan
Tuesday 8th – Sunday 13th April
Opening times: 10am – 8pm
BIODERMA – brand del gruppo NAOS che da oltre 40 anni pone l’ecobiologia al servizio della dermatologia per migliorare la salute della pelle – presenta il nuovo solare Photoderm XDefense Ultra Fluid SPF50+ con un’esperienza immersiva e rilassante nel cuore di Porta Venezia Design District, Bioderma Sun Hub. Per l’occasione, BIODERMA trasformerà un chiosco di fiori in un’area relax esclusiva dedicata al design e alla cura della pelle dove innovazione e skincare si incontrano per offrire ai visitatori una pausa dalla frenesia della Milano Design Week. Bioderma Sun Hub, che comprende una comoda sun lounge e un chiosco esperienziale e divulgativo, rifletterà un’estetica tipicamente parigina, combinando eleganza e benessere in uno spazio pensato per la cura di sé. Bioderma Sun Hub è un’iniziativa speciale che dà voce al desiderio del brand di esplorare nuove forme di espressione, sempre con un occhio rivolto alla cura e al benessere della pelle, e ne manifesta l’impegno a supporto della giovane creatività contemporanea, coinvolgendo la giovane illustratrice Helga Aversa. Per l’occasione, Aversa – che nei suoi lavori ama raccontare i luoghi che ha vissuto attraverso ritagli e combinazioni di materiali – realizzerà tre illustrazioni ispirate a tre simboli iconici della città di Milano (i Bastioni di Porta Venezia, il Planetario Hoepli e il Museo Civico di Storia Naturale, elementi presenti all’interno del logo del distretto Porta Venezia), che diventeranno delle cartoline esclusive, distribuite al pubblico durante le giornate della Milano Design Week.
EVA&FRANCO
Exhibition “ Personal Photographs“
Casello Ovest di Porta Venezia
Piazza Oberdan 4, Milan
Monday 7th – Sunday 13th April
Opening times: 24h
In occasione della Milano Design Week 2025, il Museo nazionale dell’Arte digitale inaugura un nuovo intervento nello spazio pubblico della città di Milano, con l’opera Personal Photographs – 21 January 2017 di Eva & Franco Mattes, installata sul casello ovest di Porta Venezia grazie alla collaborazione con NONSOLOLOFT SRL, partner del Porta Venezia Design District. L’istallazione rappresenta un’anteprima del primo nucleo di acquisizioni del Museo, composto da una selezione di opere significative del percorso artistico di Eva & Franco Mattes, acquisite grazie al bando “PAC2024 – Piano per l’Arte Contemporanea” per la selezione di proposte per l’acquisizione, la produzione e la valorizzazione di opere della creatività contemporanea nelle collezioni pubbliche italiane, in attuazione dell’art. 3 della legge 23 febbraio 2001, n. 29 della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Il progetto di acquisizione di cinque opere rappresentative del percorso artistico del duo Eva & Franco Mattes, a cura di Matteo Lucchetti, è il primo passo, infatti, verso la costituzione di una collezione di opere di arte contemporanea che usa il digitale e le nuove tecnologie in tutte le sue forme e ha l’obiettivo di storicizzare una narrazione dalla prospettiva italiana del fenomeno dell’arte digitale, di cui il duo è un esponente riconosciuto a livello internazionale e le cui opere si trovano, tra gli altri, nelle collezioni del San Francisco Museum of Modern Art, Whitney Museum of American Art di New York, Fotomuseum di Winterthur, Walker Art Center di Minneapolis, ed entrano così per la prima volta in una collezione pubblica nazionale in Italia.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.