Si è conclusa con grande successo la partecipazione di Prolink al Fuorisalone 2025, che dal 7 al 13 aprile ha presentato l’installazione “The New Prometheus – FUTUR#ABILITY®: Il Design del Lavoratore del Futuro” presso Opificio 31, nel cuore del distretto Tortona.
L’esperienza immersiva, curata dall’architetto Stefano T. Fabrizi in collaborazione
con Prolink, ha attirato oltre 3.000 visitatori, confermandosi uno degli appuntamenti più
apprezzati della settimana del design milanese.
Il progetto ha esplorato il rapporto tra innovazione, ambiente e benessere del
lavoratore, ponendo al centro la riflessione su come il design possa guidare la
trasformazione del lavoro e della mobilità urbana in chiave sostenibile e umanistica.
Il forte coinvolgimento online con il traffico diretto alla pagina dedicata all’evento
(disponibile su https://www.prolink.it/futurability) ha confermato la capacità del
progetto di ispirare e generare riflessione.
In particolare, ha colpito i visitatori l’idea che ciascuno di noi, nel proprio quotidiano, possa essere parte attiva del cambiamento, contribuendo – anche nel suo piccolo – a costruire un futuro più sostenibile, inclusivo e consapevole.
Il contapassi digitale, accessibile dalla pagina Futur#Ability, è diventato un simbolo concreto di questo messaggio: un gesto semplice per ricordare che ogni passo conta.
Sui nostri canali social ufficiali sono inoltre disponibili numerose interviste realizzate
con i visitatori dell’installazione, che hanno condiviso impressioni, emozioni e spunti
personali nati dall’esperienza vissuta. Un ulteriore tassello che testimonia l’impatto
emotivo e culturale del progetto.
L’iniziativa ha confermato Prolink come attore di riferimento nella trasformazione
digitale e organizzativa delle aziende, ponendo l’accento sull’importanza di spazi, strumenti e approcci capaci di valorizzare il capitale umano in un’epoca in continua evoluzione.
Abbiamo avuto l’onore di collaborare con Jacobs Engineering
(https://www.jacobs.com/), main sponsor dell’iniziativa, una realtà che condivide
con noi una visione di innovazione e sviluppo sostenibile. La nostra sinergia si fonda
su valori comuni che ci hanno uniti nel creare un progetto che promuove una
riflessione sulle sfide sociali e ambientali.
L’impegno di Jacobs Engineering nella
realizzazione di infrastrutture moderne e sostenibili si integra con il nostro focus
nell’adottare pratiche inclusive e responsabili. “The New Prometheus” è la
testimonianza tangibile di questa collaborazione, un progetto che riflette il nostro
impegno condiviso verso un futuro più equo e consapevole.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.