A distanza di un anno dall’edizione inaugurale a Berlino, ad Alte Münze, Tempio Festival si sposta a Milano, negli spazi di Fabbrica del Vapore e Tempio del Futuro Perduto, per la sua II edizione, con un format rinnovato rispetto al 2024.
Dal 18 al 21 settembre, il festival di musica, danza contemporanea e arti digitali ospiterà oltre 60 artisti tra performance, live e dj-set di musica elettronica, workshop di yoga e danza contemporanea.
Urban Dancing Prophets, network di artisti multidisciplinari di Sala Nera, presenta il calendario di spettacoli e laboratori per i quattro giorni di Tempio Festival: quattro spettacoli, tre open class e “Rituali Notturni”, performance di danza contemporanea curate da Urban Dancing Prophets, che accompagnano dj-set e live del festival.
Da “Micelio”, performance immersiva ideata da mari Combi, performer per Marina Abramovic alla Kunsthaus Zürich, alle nuove creazioni di Esenco Dance Movement, progetto pugliese internazionale nato da Cassandra Bianco e Antonella Albanese
Il programma di Sala Nera
La serata inaugurale del 18 settembre è dedicata a Micelio, performance long-durational ideata e diretta da mari Combi. Artista e coreografə attivə nella scena contemporanea internazionale, lavora sia nella creazione che nell’interpretazione tra Svizzera e Italia.
In Micelio, le performer sperimentano una struttura scenica a moduli interconnessi, simile a una rete miceliale. Interagiscono nello spazio secondo pattern sincronizzati, per analizzare dinamiche di interazione e adattamento attraverso movimento e improvvisazione corporea.
Il venerdì 19 settembre torna a Tempio Festival Gran Rito della Catena, rituale performativo curato da Silvia Fontana, che esplora il femminino attraverso un’intensa ricerca e interpretazione di preghiere tra il paganesimo e la cristianità.
Dopo il debutto nell’agosto 2021 al SITU Festival in Sicilia, il rituale torna a Tempio Festival dopo un tour europeo che passerà anche a Roma: appuntamento il 30 agosto al Forte Antenne.
Sabato 20 settembre è dedicato a workshop e open class aperti a tutti i livelli.
Da una pratica di Free Yoga Flow condotto da Silvia Fontana con live-set di Bubbling, dj resident di Tempio del Futuro Perduto, a una lezione di danza contemporanea per principianti con Martina Ratto.
Infine Esenco Dance Movement con MoveHub, laboratorio di movimento per professionisti, e due nuove produzioni coreografiche: in prima assoluta il duetto In-Simbio, e a seguire lo spettacolo I’M NOT A GHOST.
Tempio Festival 2025, dal 18 al 21 settembre, trasformerà gli oltre 4.000mq di Tempio del Futuro Perduto e Fabbrica del Vapore in un palcoscenico diffuso che accoglierà più di 60 artisti e performer italiani e internazionali. Quattro giorni dedicati, oltre che alla danza contemporanea e alle arti performative, alla musica elettronica, con una lineup che raduna il meglio dell’elettronica globale: dal duo di Detroit Octave One a Rrose, passando per Ben Sims, DJ Mell G e i live di The Exaltics e Fabrizio Rat. Oltre ai grandi artisti internazionali, una nutrita rappresentanza della scena italiana, da Elisa Bee, presenza fissa del club berlinese Berghain, all’artista urban Diora Madama.
Il programma si completa con talk e panel, poesia e arti visive, oltre a pratiche olistiche e un’accurata selezione di street food.
📅 Quando: dal 18 al 21 Settembre 2025
📍 Dove: Tempio del Futuro Perduto, Via Luigi Nono 7, Milano
🎟️ Info e tickets su Resident Advisor
🔗 Aggiornamenti:
Instagram: @salaneratempio e @urban_dancing_prophets
Sito web: www.tempiodelfuturoperduto.art