Spazi del Contemporaneo da venerdì 26 a domenica 28 alla Fabbrica del Vapore.

La Fabbrica del Vapore diventa spazio del contemporaneo musicale, con tre giorni di concerti e momenti laboratoriali per piccoli gruppi di bambini, a partire dai 6 anni.

A loro è dedicato Mondi sonori, dal tamburo alla marimba, da Bach all’improvvisazione, un concerto partecipato che abbatte le barriere tra musicisti e pubblico, grazie all’utilizzo di strumenti a percussione, condivisi con la platea a cui sarà chiesto di diventare parte attiva della performance. Il concerto, proposto per sei volte nei tre giorni, a favore di scuole e famiglie, è inserito nel programma del Festival delle bambine e dei bambini, organizzato da Comune di Milano – Cultura.

Negli stessi giorni, prestigiosi solisti ed ensemble si alternano con monografie e novità:

Matteo Cesari con brani per flauto solo di Zimmermann, Posadas, Saunders, Furrer e Billone venerdì 26 maggio, ore 19

 

Biglietti

Quartetto Maurice, per la prima volta ospite del festival, presenta brani di Beat Furrer, Clara Iannotta e Simone Corti in prima assoluta venerdì 26 maggio, ore 21

 

Biglietti

Syntax Ensemble propone un concerto interamente dedicato a Dmitri Kourliandski sabato 27 maggio, ore 19

 

Biglietti

Domenico Nordio interpreta le Mystery Sonatas di David Lang

sabato 27 maggio, ore 21

 

Biglietti

 

Scopri il programma completo del Festival


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.