pubblicità
Home Cultura Musica Parte il Festival MiTo, 126 concerti tra Milano e Torino.

Parte il Festival MiTo, 126 concerti tra Milano e Torino.

Nicola Campogrande Direttore Festival MITO 2016 durante la conferenza stampa di presentazione di "Mito - Settembre Musica" presso il Teatro Regio, Torino, 27 maggio 2016. ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO
pubblicità

“Soprattutto a Torino lasceremo fuori qualcuno, ma non possiamo fare altrimenti”: a pochi giorni dall’apertura di MiTo, che dall’8 al al 26 settembre porterà a Milano e Torino 126 concerti, il direttore artistico Nicola Campogrande spiega all’ANSA le difficoltà di un festival che si annuncia “sorprendente”.

A MiTo “gli artisti e i lavoratori hanno il green pass e fanno il tampone ogni due giorni.

E rispettiamo il distanziamento” fra i musicisti, ma anche fra il pubblico che “a differenza del ristorante tiene la mascherina” e “questo è garanzia di assoluta sicurezza e quindi penso – dice sottolineando che è la sua opinione personale – ci siano le condizioni per ampliare la capienza” in futuro. Comunque la situazione rispetto allo scorso anno è già migliorata. Il festival – che era riuscito a realizzare 80 concerti con soli artisti italiani – quest’anno, a conferma della sua vocazione internazionale, accoglie tanti stranieri “anche per rispettare l’impegno con i musicisti contattati l’anno scorso che non sono potuti venire”.

pubblicità

 

Ci saranno il tenore Ian Bostridge insieme al il pianista jazz Brad Mehldau . Ci sarà “per la prima volta in Italia” il pianista Lucad Debargue, prodigio 25enne. Questa quindicesima edizione ha come titolo (e tema di tutti i concerti) ‘Futuri’, un modo per esplorare il futuro che era ed è nella musica classica, mentre è già in programmazione l’edizione 2022. Così fra gli appuntamenti unici (7 in tutto le prime assolute, 12 le prime italiane) ci sarà ‘Mozart, il Requiem’ commissione di MiTo al compositore spagnolo David Del Puerto, che ha rifatto gli ultimi numeri del Requiem lasciato incompiuto da Mozart, utilizzando strumenti barocchi ma anche fisarmonica, arpa, chitarra e basso elettrico.

L’apertura sarà l’8 settembre al teatro Dal Verme di Milano con l’orchestra della Rai diretta da Fabio Luisi. In programma fra l’altro la prima italiana di Subito con forza di Unsuk Chin.

La chiusura, il 26 al Lingotto di Torino, sarà invece affidata alla Filarmonica della Scala diretta da Riccardo Chailly.
(ANSA).


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

pubblicità
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Galileus è una realtà che un’esperienza ultra ventennale nel comparto immobiliare e aziendale,  con conoscenza approfondita non solo nella mediazione, ma anche nei settori sottostanti quali : progettazione architettonica, costruzione, direzione lavori, interior design, gestione immobili, finanza, legale, catastale, comunicazione, marketing e sistemi di negoziazione,  sia in ambito Nazionale che Estero.

notizie da tutti i territori della regione Lombardia

Funshopping.it acquista on line abbigliamento moda borse orologi smartwatch profumi occhiali notebook e migliaia di prodotti scontati e in offerta speciale

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

acquistare mi piace facebook e follower instagram