E FESTIVAL SIA!
La stagione dei 30 anni de La Risonanza propone un piccolo trittico, che si concluderà a novembre: protagonista ne è Alessandro Scarlatti, a 300 anni dalla morte. In programma tre concerti, ciascuno accompagnato da un racconto inedito.
Domenica 26 ottobre, al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, La Risonanza di Fabio Bonizzoni propone – come nelle parole del suo direttore: “Un sontuoso concerto con due Serenate composte nel periodo romano di Alessandro Scarlatti. Protagoniste ne sono tre soliste vocali, Jiayu Jin, Federica Napoletani e Angela Oh: insieme racconteranno al pubblico di una magica notte di Filli. Il concerto, così come quelli che seguiranno, sarà accompagnato da un racconto inedito, scritto e interpretato da Gabriele Formenti, che ci farà cogliere uno spaccato della società e della cultura in cui Scarlatti divenne famoso rendendo l’esperienza di questo Festival più coinvolgente e immersiva”.
PROGRAMMA
Domenica 26 ottobre 2025
Sala del Cenacolo
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
ore 17.45
ALESSANDRO SCARLATTI
(1660 – 1725)
Il Sole, Urania e Clio lodano le bellezze di Filli
Per due soprani, contralto e orchestra
Serenata a Filli
Per due soprani, contralto e orchestra
JIAYU JIN soprano (Urania, Niso)
FEDERICA NAPOLETANI soprano (Sole, Fileno)
ANGELA OH contralto (Clio, Doralbo)
LA RISONANZA
Fabio Bonizzoni clavicembalo e direzione
Racconto di Gabriele Formenti
Ingresso: biglietto unico 10 euro
https://www.happyticket.it/milano/acquista-biglietti/0-29348-scarlatti-festival-milano-serenate-a-filli.htm
Prossimi eventi SCARLATTI FESTIVAL
Domenica 23 novembre https://www.larisonanza.it/evento/468
Domenica 30 novembre: https://www.larisonanza.it/evento/469
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.





















































