Qual è il rapporto degli italiani con la musica? Quali sono le abitudini di ascolto e le modalità di fruizione? E in tale quadro, come è cambiata nel tempo la presenza della musica all’interno dei pubblici esercizi? Quali sono le idee, le preferenze, le aspettative dei cittadini rispetto agli intrattenimenti musicali nei locali? Sono i temi al centro dell’evento “ Il valore della musica e i pubblici esercizi”, che intende esplorare come sta cambiando il rapporto tra i cittadini e la musica al tempo del digitale. In tale ambito sarà poi approfondito il ruolo della musica – da quella di sottofondo agli intrattenimenti con musica live o registrata – nei pubblici esercizi, grazie ad un’analisi curata dell’Ufficio studi di FIPE-Confcommercio basata sia sulla banca dati SIAE che su un campione rappresentativo della popolazione italiana. L’evento sarà occasione per fornire spunti e indicazioni utili a imprese, operatori del settore e policy maker interessati a comprendere meglio il valore della musica e le modalità di fruizione sia individuali che collettive.
La Milano Music Week, in programma dal 𝟏𝟕 al 𝟐𝟑 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 nel capoluogo lombardo, è la settimana interamente dedicata alla musica e ai suoi protagonisti.
Giunta alla nona edizione, la manifestazione rappresenta una delle più importanti del panorama musicale italiano. Promossa dal Comune di Milano insieme a FIMI, Assomusica, Nuovo Imaie e SIAE, la rassegna propone un ricco calendario di eventi diffusi in tutta la città: incontri, panel, workshop, concerti, showcase, mostre e momenti di confronto che mettono in dialogo artisti, professionisti del settore, istituzioni, operatori culturali e pubblico.
L’obiettivo della Milano Music Week è valorizzare la filiera musicale e creativa, sostenendo l’intero ecosistema che ruota intorno alla produzione, alla diffusione e alla fruizione della musica.
Un’occasione unica per riflettere sui cambiamenti dell’industria dell’intrattenimento, sulle nuove forme di partecipazione del pubblico e sulle opportunità nate dall’incontro tra cultura, innovazione e impresa.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.



















































