DDT Festival, selezioni per il Sanremo Cristian Music

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la nona edizione del DDT Music Festival, in programma dal 19 al 21 novembre 2025 a Sesto Fiorentino, all’interno della prestigiosa cornice del Salone Rinascita, storico palcoscenico della musica italiana.
La direzione artistica è affidata a Fabrizio Venturi, che condurrà la serata finale insieme a un noto presentatore italiano, il cui nome sarà reso noto nei prossimi giorni.
Una giuria d’eccezione
La giuria sarà composta da autori, artisti e produttori del panorama musicale italiano. Tra i nomi confermati: il produttore Michele Schembri, il cantautore Gianni Drudi e, salvo impegni, Maurizio Solieri, chitarrista storico di Vasco Rossi e autore di brani iconici come C’è chi dice no.
Opportunità per i nuovi talenti
Il Festival si rivolge a cantautori, interpreti e band che potranno esibirsi con brani editi, inediti o cover, sia in lingua italiana che straniera.
La caratteristica distintiva del DDT Music Festival è la possibilità, per tutti i 24/30 artisti selezionati, di partecipare di diritto al Sanremo Cristian Music Festival 2026, giunto alla quinta edizione.
Premi e riconoscimenti
La missione del Festival è sostenere i giovani artisti nella realizzazione del proprio percorso musicale. Per questo:
Primo, secondo e terzo classificato riceveranno una borsa di musica per lo sviluppo del loro progetto artistico, un contratto discografico con promozione e distribuzione digitale, oltre alla partecipazione garantita al Festival della Canzone Cristiana di Sanremo 2026.
Tutti i concorrenti riceveranno un premio di riconoscimento e l’accesso diretto alla fase finale di selezione per il Festival sanremese.
Le parole di Fabrizio Venturi
«Il regolamento è già pronto, scritto a suo tempo insieme al mio grande amico Sergio Japino e rivisto per questa nuova edizione. Il nostro obiettivo è stimolare e valorizzare le belle voci in un periodo così povero di qualità musicale. Solo aiutando concretamente i giovani talenti potremo ridare un futuro alla musica vera, quella scritta da musicisti autentici e destinata a restare nella memoria», ha dichiarato Venturi.
Riguardo alla partecipazione al Sanremo Cristian Music Festival, Venturi ha ricordato:
«Gli artisti dovranno presentare una canzone a tema, di ispirazione cristiana. La Christian music appartiene a tutti: basti pensare a My Sweet Lord di George Harrison, Let It Be di Paul McCartney o Across the Universe di John Lennon. Vogliamo allargare gli orizzonti della musica italiana».
Informazioni e iscrizioni
Regolamento, modulo d’iscrizione e aggiornamenti sono disponibili sulla pagina ufficiale Facebook facebook.com/festivalddtmusic
 oppure scrivendo a dischideltriciclo@gmail.com

Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.