Parte venerdì 19 settembre, con i Civici Corsi di Jazz, la seconda parte di Convergenze sonore, rassegna fitta di appuntamenti che spazia tra musica antica, classica, contemporanea, jazz e teatro curata dalla Civica Scuola di Musica Claudio Abbado – Fondazione Milano.
Anche la III edizione del ciclo nasce dal desiderio di consolidare le relazioni con il territorio, con i quartieri, coinvolgere sempre di più il pubblico e valorizzare il patrimonio culturale e artistico di una delle più ampie e popolose zone del Comune, il Municipio 8.
Il concerto di apertura dell’ultima tranche di eventi di Convergenza sonore è ospitato nel giardino della Biblioteca di Villapizzone: protagonista il Matteo Vertua Trio dei Civici Corsi di Jazz. Il gruppo propone, attraverso l’intreccio di sonorità, un repertorio che affonda le radici nelle diverse nature del jazz: il programma spazia da grandi classici a pezzi che presentano legami più profondi con la modernità. Il repertorio è composto da brani, tra gli altri, di Dizzy Gillespie, Charles Brown, Wes Montgomery, Charles Mingus, Oscar Pettiford.
Il progetto Convergenze sonore è promosso da Milano è Viva con il contributo del Ministero della Cultura – Diezione Generale Spettacolo, in collaborazione con Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, Associazione di Promozione Sociale le Belle Arti, Certosa di Garegnano, Touring Club Italiano, Amici della Certosa di Garegnano, VIDAS, Cascina Biblioteca, Biblioteca di Villapizzone.
I concerti presso la Certosa di Garegnano sono preceduti da visite guidate gratuite su prenotazione curate dal Touring Club Italiano.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero tranne gli appuntamenti che hanno sede presso gli spazi VIDAS e Centro Diurno Disabili Ferraris (su invito – progetti@fondazionemilano.eu).
___tutto il calendario della rassegna con programmi e info accessibilità https://musica.fondazionemilano.eu/news/convergenze-sonore-iii-edizione-concerti-nella-zona-del-municipio-8
Convergenze sonore 2025 – III edizione
⚪ Calendario
Venerdì 19 settembre 2025 ore 18.00
Musica Jazz alla Biblioteca Villapizzone
via Rosina Ferrario Grugnola, 3
ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Matteo Vertua Trio
***
Sabato 20 settembre 2025, ore 18.00
Musica Jazz al CDD Ferraris
via G. Ferraris 1/A MI
ingresso gratuito su invito – progetti@fondazionemilano.eu
Valeria’s Trio
***
Martedì 23 settembre 2025, ore 19.00
Musica Jazz a VIDAS
Auditorium Alberto Malliani
via Ugo Ojetti, 66 MI
ingresso gratuito su invito – progetti@fondazionemilano.eu
Untitled Project Trio
***
Sabato 27 settembre 2025, ore 18.00
Teatro a SPAZIO POLLINE
Stazione Villapizzone del Passante Ferroviario
ingresso gratuito fino a esaurimento posti
una produzione Bonawentura in collaborazione con la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Greta ed io
Assolo per attrice
***
Venerdì 3 ottobre 2025, ore 21.00
Musica Classica alla Certosa di Garegnano
Chiostro
ingresso gratuito fino a esaurimento posti
– visita guidata gratuita con prenotazione ore 19.30
I Civici Cori della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
Mario Valsecchi, direttore
***
Mercoledì 8 ottobre 2025, ore 16.45
Reading Teatrale alla Biblioteca Villapizzone
reading teatrale per bambini a cura del collettivo Tukùur
via Rosina Ferrario Grugnola, 3
ingresso gratuito con prenotazione – progetti@fondazionemilano.eu
***
Mercoledì 15 ottobre 2025, ore 19.30
Musica Classica alla Certosa di Garegnano
Chiesa
ingresso gratuito fino a esaurimento posti
– visita guidata gratuita con prenotazione ore 18.00
Archissimo – Musica d’insieme per strumenti ad arco
Bach e Vivaldi
Carlo Feige, direttore
***
Sabato 18 ottobre 2025, ore 18.00
CDD Ferraris
via G. Ferraris 1/A, MI
ingresso gratuito su invito – progetti@fondazionemilano.eu
Madonn’ io non lo so
Consort di flauti dolci
***
Mercoledì 22 ottobre 2025, ore 19.00
Musica Classica a VIDAS
Auditorium Alberto Malliani
ingresso gratuito su invito – progetti@fondazionemilano.eu
Quintetto d’archi
Boccherini e Glazunov
***
Sabato 25 ottobre 2025, ore 1800
Musica Jazz a SPAZIO POLLINE
Stazione Villapizzone del Passante Ferroviario
ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Five Roads Quintet
viaggio musicale attraverso la storia dell’hard bop
* * * * * * * *
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.





















































